La danza è una forma d’arte che richiede abilità, talento e dedizione. Ma quali sono le competenze necessarie per insegnarla? Partiamo con il precisare che un insegnante di danza è un individuo che ama la danza in tutto e per tutto. Deve essere appassionato, paziente e ragionevole. Deve tollerare, ma al tempo stesso essere esigente, severo e totalmente sincero. Deve agire come un’enciclopedia della danza, deve saper appassionare, trasmettere la tecnica ed elargire consigli che gli allievi possono sfruttare anche al di fuori della sala danza, nel quotidiano. A volte il maestro usa modi ‘duri’ o sbrigativi, ma vi ricorre quasi sempre per dare una scossa all’allievo quando ritiene che stia perdendo concentrazione o addirittura fiducia in se stesso. Per insegnare la danza dunque è necessario possedere un insieme di abilità e capacità. Innanzitutto, ovviamente, bisogna padroneggiare la tecnica. L’insegnante deve essere in grado di eseguire i movimenti che insegna con precisione e spiegarli con chiarezza. Deve anche conoscere a fondo i principi dell’insegnamento. Il più importante è la facoltà di comunicare efficacemente con ogni studente e fornire correzioni costruttive. Deve saper adattare il proprio stile di insegnamento alle esigenze degli allievi, siano essi principianti o avanzati. Per gli insegnanti ...
Read More »