Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Comune di Firenze

Tag Archives: Comune di Firenze

D.OFF in Art: KOR (primo studio) – Compagnia degli Istanti

Nell’ambito della rassegna D.OFF in Art, il 1 settembre 2025, al Teatro Comunale Piermarini di Matelica ‒ dopo la restituzione delle residenze artistiche Costruita per starci (primo studio), di e con Alba Maestrelli; Dentro-Fuori (primo studio), di e con Simona Rando; Armonie di voci, regia, drammaturgia, danza: Silvia Capponi e Giorgio Mogavero ‒ andrà in scena KOR (primo studio – estratto) della Compagnia degli Istanti, uno spettacolo che apre un nuovo percorso di ricerca coreografica e mette al centro il corpo come dispositivo di memoria, trasformazione e relazione. Il progetto nasce dall’incontro creativo tra Olimpia Fortuni e Michela Paoloni, ideatrici e coreografe, e vede in scena Michela Paoloni insieme a Françoise Parlanti. KOR si colloca in un territorio di confine tra scrittura coreografica e dimensione rituale. Il gesto non si limita alla forma, ma lavora per stratificazioni energetiche, oscillando tra astrazione e incarnazione, tra intimità e coralità. Il corpo diventa materia che vibra e risuona, generando immaginario e aprendo allo spettatore un’esperienza sensibile. L’estratto non è un semplice “assaggio” di un lavoro futuro, ma un frammento già autosufficiente, capace di restituire la direzione di una ricerca in atto. La presentazione all’interno di D.OFF in Art Matelica conferma la volontà della ...

Read More »

A Firenze la prima mostra italiana dedicata a Isadora Duncan

  Un evento unico di immenso valore artistico: dal 13 aprile al 22 settembre 2019 Firenze ospiterà la prima mostra italiana dedicata a Isadora Duncan, a cura di Maria Flora Giubilei e Carlo Sisi. La mostra ‒ promossa da Fondazione CR Firenze e da Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con il patrocinio del Comune di Firenze ‒ consta di 170 pezzi, che saranno esposti tra Villa Bardini e il Museo Stefano Bardini: dipinti, sculture e documenti, fra i quali fotografie inedite, che ripercorreranno il legame dell’artista con l’Italia. Nata a San Francisco, ultima di quattro figli, da madre irlandese e padre scozzese, fu educata sin da bambina allo spirito di libertà e di indipendenza. La sua esistenza fu molto travagliata, segnata profondamente da delusioni personali ed eventi luttuosi, tra cui la morte prematura dei due figli Deirdre e Patrick, che nel 1913, a 7 e 3 anni, annegarono nelle acque della Senna insieme alla loro governante. Il destino fu inclemente con lei fino alla fine della sua esistenza, che fu spezzata da un tragico incidente: il 14 settembre 1927, a Nizza, morì strangolata dalla lunga sciarpa che indossava che si impigliò fatalmente nei raggi della ruota posteriore dell’auto sulla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi