Era il 27 giugno del 1965 quando, dopo 60 anni, una ballerina italiana tornava a calcare da protagonista il prestigioso palcoscenico russo: si trattava di Liliana Cosi. Prima di lei, le uniche italiane ad avere avuto un ruolo da protagonista nell’ex Unione Sovietica furono solamente Piera Legnani prima, e Carlotta Zambelli dopo. Liliana Così, giovane danzatrice scaligera, si apprestava ad entrare nella storia della danza interpretando il ruolo di Odette/Odile nel Lago dei Cigni, affiancata dal corpo di ballo del Teatro Bolshoi. Il debutto fu un successo, tanti gli applausi a scena aperta dalla platea del Palazzo dei Congressi del Cremlino a Mosca. Oggi sono trascorsi 50 anni da quel debutto e per l’occasione abbiamo incontrato l’étoile Liliana Cosi per ricordare le emozioni di quel giorno. Signora Così, cosa ricorda di quel periodo? Ho capito l’importanza di quel debutto solamente dopo un po’ di tempo. Quando mi offrirono quel ruolo ero una giovane danzatrice che aveva un contratto da ballerina di fila con il Teatro alla Scala di Milano. Ricordo che inviai un telegramma all’allora sovrintendente della Scala per informarlo che i russi mi volevano far danzare il Lago dei Cigni nel ruolo di prima ballerina. Dopo una settimana ...
Read More »