100 DANZATORI, 100 FANTASMI. Questo è un appello lanciato da Danza Error SYstem alle Istituzioni italiane attraverso un video molto commovente. https://fb.watch/1J27XfrX4N/ Negli USA il lavoro di danzatore è stato dichiarato il lavoro fisicamente più impegnativo ed esigente. Nella maggior parte dell’Europa gli artisti sono considerati un bene prezioso da proteggere e sostenere. In Italia, invece, se ti chiedono che lavoro fai e tu rispondi il danzatore, ti guardano perplessi, sogghignano e ti ripetono la domanda. Nelle realtà private teatrali, cinematografiche e televisive, per i danzatori non esiste un salario minimo garantito nè esistono le tutele basiche per salvaguardare il loro lavoro. Ci sono 14 Fondazioni lirico-sinfoniche: 14 orchestre, 14 cori e solo 4+1 corpi di ballo. 9 Fondazioni esternalizzano a terzi l’attività lasciando i danzatori italiani disoccupati o costringendoli ad espatriare. I corpi di ballo rimasti sono quasi interamente precari. Care Istituzioni italiane, oggi viviamo un presente difficile e delicato, ma, lavorativamente parlando, i danzatori subiscono già da decenni la vostra indifferenza. L’Italia dovrebbe rinascere con la cultura e diventare un paese migliore, oggi più che mai. Care Istituzioni italiane potreste fare di meglio! Siamo lavoratori, esistiamo. Ci sentite? Potete vederci? Riuscite ...
Read More »