«La Democrazia del corpo presenta un ciclo di spettacoli che si rivolgono alla fisicità del gesto, dunque al costruire il luogo partendo dal concetto di spazio vuoto, di piazza. La piazza va lasciata libera, è “un vuoto generoso di potere”. Rebecca Solnit nel suo Storia del camminare, ci rammenta l’importanza del camminare liberamente, di come il passo e l’osservazione umile e modesta sull’altro rappresentino i gesti attraverso i quali convivere con il luogo. Il festival propone opere di artisti che riflettono sul corpo come emanazione dello spazio e della memoria, individuando un futuro di condivisioni attraverso riflessioni sullo stare, sulla postura e sulla coreografia quali forme di scavo e conoscenza del nostro abitare. PROGRAMMA sab 17 ottobre | ore 17 e ore 19.30 mk / Michele Di Stefano Pezzi anatomici_spettacolo sab 24 ottobre | ore 19 e ore 21 Marina Giovannini Una danza_site specific sab 31 ottobre | ore 19 e ore 21 Virgilio Sieni / Giuseppe Comuniello Danza cieca_spettacolo sab 7 novembre | ore 19 e ore 21 Claudia Castellucci Fisica dell’aspra comunione_spettacolo dom 15 novembre | ore 17 e ore 19 Jacopo Jenna Alcune coreografie_spettacolo gio 19 novembre | ore 21 Elisa Biagini Filamenti_presentazione ...
Read More »