Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Domenico Luciano

Tag Archives: Domenico Luciano

2024 un anno di danza e balletto

Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...

Read More »

Dominic Walsh: prospettive cinematografiche di danza

  Il 25 aprile 2014, presso l’Asia Society Texas Center’s Brown Foundation Performing Arts Theatre di Houston il coreografo Dominic Walsh, direttore della Dominic Walsh Dance Theatre, presenterà un film narrativo sulla danza. Il film sarà seguito da una onstage performance dal vivo interpretata dai personaggi principali del film, Domenico Luciano e  Hana Sakai. Il film nasce da un’idea di Dominic Walsh e dell’artista belga Frédérique de Montblan e si basa sul tema dell’incontro culturale tra Oriente e Occidente.  Il team creativo include direttore della fotografia francese Romain Ferrand e il compositore belga Loup Mormont. Secondo le parole dello stesso coreografo: «Creando nuovi lavori durante la mia carriera coreografica ho spesso pensato: “questo sarebbe un momento perfetto per un film”. Nel mettere insieme un lavoro narrativo immagino le scene da un punto di vista cinematografico e mi chiedo spesso se alcuni dettagli andranno persi sulla scena. Qualche anno fa a Houston, presso il  Contemporary Art Museum si è tenuta una mostra stupenda dal titolo “Dance with Camera” che mi ha dato molti spunti sull’idea di un film sulla danza. Le architetture esotiche dell’Asia Society Texas Center saranno lo scenario principale. Yoshio Taniguchi, l’architetto giapponese che ha costruito l’edificio è un ...

Read More »

Le dichiarazioni di Maria Grazia Garofoli, Domenico Luciano e Matteo Ruggiero a favore del Prof. Testa

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Maria Grazia Garofoli – Ho appreso con stupore e dispiacere la soppressione del Premio Positano che ha accompagnato per tanti anni i sogni e le speranze di tutti noi “mondo danza”. Spero ardentemente in un ripensamento. Domenico Luciano – Sono rimasto molto sorpreso e turbato quando ho saputo che, dopo 40 anni, la Direzione Artistica del Premio Positano non era più del Prof. Alberto Testa. Il Prof. Testa, oltre ad essere un uomo di grande cultura, è anche un uomo con una grande sensibilità artistica. Qualsiasi siano state le motivazioni per il cambio di Direzione, credo che si sia mancato di rispetto ad un uomo che ha fatto tanto per la Danza in Italia, escludendolo di punto in bianco dall’evento senza neanche pensare di onorare e celebrare una vita dedicata all’arte della Danza. Matteo Ruggiero – Ho avuto la fortuna in maniera indiretta un po’ di anni fa di stare accanto al Prof.Testa, proprio lì a Positano, per due edizioni e poi in altre occasioni, ed ho notato come, al di là della passione che il Professore sente per la danza, ha, in particolar modo, un amore profondo per Positano, e di conseguenza per il Premio, che ha tirato ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi