Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ekaterina Maximova (page 2)

Tag Archives: Ekaterina Maximova

Mostre – Ekaterina Maximova, leggenda russa del XX secolo conosciuta come Madame Niet

Gallery la notizia attraverso le immagini MOSTRE – Dal 6 novembre 2014 al 18 gennaio 2015, in occasione del settantacinquesimo anniversario dalla sua nascita, gli spazi della Casa dei Teatri ospitano la mostra dedicata alla ballerina Ekaterina Maximova, leggenda russa del XX secolo conosciuta come Madame Niet e il cui ricordo, della sua arte e della sua persona, ancora oggi emoziona esperti, appassionati e cultori del balletto. La mostra, a cura di N. Savcenko e L. Shemrakova, è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura Servizio Spazi Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ed è organizzata dalla Fondazione Internazionale Accademia Arco in collaborazione col Museo Teatrale Statale Bakrushin di Mosca, con il patrocinio dell’Ambasciata della Federazione Russa nella Federazione Italiana. L’esposizione attraversa i momenti salienti della vita e della carriera di questa grande interprete della danza classica, mostrando al pubblico, secondo un percorso cronologico-biografico, fotografie, costumi di scena, programmi di sala, manifesti e testimonianze dal Museo Teatrale Statale Bakrushin di Mosca, il maggiore al mondo sulla storia del teatro russo con una collezione che vanta più di 1,5 milioni di pezzi. Note biografiche Ekaterina Maximova nasce a Mosca il 1 febbraio 1939. A dieci anni ...

Read More »

Etoile del mese di Cristiano Castaldi: Ekaterina Maximova e Vladimir Vasiliev

EKATERINA MAXIMOVA Ekaterina Maximova è una delle più popolari e amate ballerine russe del 20° secolo. Nata a Mosca il 1° febbraio 1939 ha studiato presso l’Istituto di Mosca sotto la direzione della ballerina Elisaveta Gerdt. Essendo una studentessa di talento eccezionale, fu presa al Bolshoi immediatamente, dove si diplomò nel 1958. La sua biografia creativa è indissolubilmente legata a quella di Vladimir Vasiliev. All’inizio della sua carriera al Bolshoi ha ballato alcuni piccoli ruoli come il pas de deux dei contadini in Giselle, Colombine nel Bronzo Horseman, la Belle Dance nel secondo atto della fontana di Bakhchisaraj. Successivamente sotto la guida di Galina Ulanova ha ballato il suo primo ruolo nel balletto Giselle nel 1960. Tuttavia il suo primo grande successo lo ebbe nel 1959 con il ruolo di Katerina nel balletto Il fiore di pietra. Qui avvenne il suo primo incontro con il coreografo Yuri Grigorovich da cui nacque una collaborazione durata 20 anni. Con lui ha ballato una serie di ruoli di spicco nella sue produzioni, in particolare il ruolo di Frigia nel balletto Spartacus e Clara nello Schiaccianoci. Altri ruoli principali durante il periodo al Bolshoi sono stati Kitri nel Don Chisciotte e Cenerentola nella versione della fiaba.  Ekaterina Maximova, ha assunto un ruolo attivo nello sviluppo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi