Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Enrico Ticconi

Tag Archives: Enrico Ticconi

Affermazione e potere in ARA! ARA! con Panzetti/Ticconi a Bolzano

La 41ª edizione del Festival Bolzano Danza prende vita sotto la guida della nuova e audace direzione artistica di Anouk Aspisi & Olivier Dubois. Due settimane di danza e performance elettrizzanti, con star internazionali e i talenti emergenti più sorprendenti della scena italiana. Sabato 19 luglio alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale (Studio) di Bolzano è di scena lo spettacolo ARA! ARA! di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. A partire dall’antichità, esseri chimerici e figure oniriche fantastiche campeggiano su stemmi, bandiere e scudi. Ma i colori sgargianti e gli animali fantastici delle simbologie araldiche sottendono tensioni politiche, espressioni di appartenenza, affermazione e potere: un complesso sistema di codici che nasce dall’esigenza bellica di identificare le diverse fazioni durante gli scontri. ARA! ARA! indaga il potere in ascesa, rappresentato simbolicamente da un animale inusuale, non un essere maestoso e rapace, ma un volatile allegro e brioso, dal carattere esotico: un pappagallo. Seconda parte del dittico iniziato con AeReA (vincitore nel 2019 della prima edizione del Premio Hermès Danza Triennale Milano), ARA! ARA! attinge ancora una volta alla tradizione folcloristica dello sbandieramento per indagare il potere simbolico del vessillo. Nel lavoro di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, tra gli autori-rivelazione della ...

Read More »

AeReA di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi a Bolzano Danza

La 41ª edizione del Festival Bolzano Danza prende vita sotto la guida della nuova e audace direzione artistica di Anouk Aspisi & Olivier Dubois. Due settimane di danza e performance elettrizzanti, con star internazionali e i talenti emergenti più sorprendenti della scena italiana. Il 18 luglio alle ore 19.30 in Piazza Verdi a Bolzano è di scena lo spettacolo AeReA di Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi. Coreografia per due performer scritta ed eseguita da Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi, AeReA è la prima parte di un dittico che si sviluppa intorno ad un elemento visivo e coreografico di grande potenza, la bandiera, intesa come oggetto simbolico dalle proprietà ambigue: utilizzata per dichiarare un’appartenenza, essa ci permette di indagare il sottile confine tra la quiete del riconoscersi parte di una comunità e la hỳbris che ci porta a volerla imporre come unico e perfetto esempio sulle altre. Un quadrato di grigio argenteo, ripulito da stemmi e simboli fino a raggiungere la sua essenza plastica, la bandiera rappresenta sulla scena un punto zero, privo di connotazioni, dal quale tutto può emergere, cominciare o sparire. Il titolo racchiude le parole ARA e AeReA, altare deputato al sacrificio e meccanismo generatore di morte, ma ...

Read More »

Enrico Ticconi e Ginevra Panzetti a Milano con “It’s Night Again”

IT’S NIGHT AGAIN della compagnia Panzetti-Ticconi esplora il ritmo ciclico della notte, uno spazio che nell’immaginario collettivo ha sempre incarnato gli opposti: un paesaggio di calma, paura, condivisione edonistica, incubi e luogo di eros. Un gesto di difesa o di attacco, il lancio di un oggetto – forse una pietra o un disco – si ripete ciclicamente, scatenando immagini in cui le figure reagiscono e si trasformano in risposta al suono di una moltitudine umana. In occasione della residenza la compagnia, in collaborazione con l’associazione VAN promuove il progetto _Fuori piove_ che consiste nel lasciare le porte aperte della sala prove a chi desidera osservare il processo. Una formula alternativa alla prova aperta finale, che lascia spazio alla condivisione con la cittadinanza ed evita un’accelerazione del processo per lo sguardo esterno. _Fuori piove_ invita i cittadini a osservare silenziosamente l’andamento di un processo creativo. Chiunque può partecipare a _Fuori piove_ nei seguenti orari: 7-8-9-10 maggio ore 11 – 13 e 15 – 17 12-13-14-15 maggio ore 11 – 13 e 15 – 17 La compagnia terrà una masterclass di danza contemporanea per esplorare pratiche di movimento legate alla nozione di metamorfosi, approfondendo condizioni interpretative e cinetiche che oscillano tra abbandono ...

Read More »

XVI edizione del Festival “VeneziainDanza” al Teatro Malibran

Al Teatro La Fenice – Sala Apollinee è avvenuta la conferenza stampa di presentazione della “XVI edizione del Festival VeneziainDanza” che si svolgerà come di consueto presso lo storico Teatro Malibran di Venezia (17-30 novembre 2024), alla presenza di Michela Barasciutti (Direttrice artistica del Festival e della Compagnia TOCNADANZA) e di Stefano Costantini (Direttore organizzativo Danza e Promozioni Venezia). La Compagnia Tocnadanza – Ass. Cult. Danza e Promozioni – Venezia, fondata e diretta da Michela Barasciutti, è una compagnia professionale di produzione di danza che da più di 30 anni è residente a Venezia, riconosciuta dal Comune di Venezia, dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Venezia, sovvenzionata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e fondatrice di ARCO (riconosciuta dalla Regione Veneto), che raccoglie le Compagnie Professionali di Danza del Veneto. Nel 1991 Michela Barasciutti fonda “Tocnadanza” per la quale ha creato numerosissimi spettacoli in collaborazione e co-produzione con i più importanti Enti e Festival, tra i quali: “La Biennale di Venezia” (2002 e 2005), “Teatro La Fenice” (Area Formazione), “Ravello Festival – Regione Campania”, “Peggy Guggenheim Collection – Venice”, “Camerata Musicale Barese”, “Conservatorio Musicale Benedetto Marcello Venezia”, Rassegna Internazionale di Danza “Il Gesto e l’Anima” di ...

Read More »
Gender Bender Festival - Riccardo Buscarini- Photo Credits Federico Ranieri

Gender Bender Festival: Radical Choc

Sorour Darabi – “Savusun” Photo Credits: Otto Zinsou Torna a Bologna, dal 23 ottobre al 3 novembre 2019 GENDER BENDER, il Festival Internazionale prodotto dal Cassero LGBTI Center con la direzione artistica di Daniele Del Pozzo e Mauro Meneghelli, giunto quest’anno alla sua XVII edizione. Più di 120 appuntamenti in 12 giorni su 20 diverse location, realizzati grazie a una stretta collaborazione con più di 50 partner internazionali. “Radical Choc”, il titolo scelto per questa edizione, porta l’idea che la radicalità sia scioccante. In particolare, quest’anno Gender Bender si dimostra radicale per la libertà, la franchezza e l’apertura con cui guarda al contemporaneo, osservando in modo aperto, schietto e diretto le grandi contraddizioni di oggi. È un’edizione choc, perché si avventura in aree geografiche calde come il Medio Oriente, l’America Latina e l’Africa e affronta temi caldi come i nuovi femminismi e la costruzione di comunità al di là delle possibili conflittualità, dando spazio alle voci delle nuove generazioni. “Radical Choc” per Gender Bender è l’occasione in cui far esplodere le contraddizioni per scardinare i luoghi comuni e creare uno spazio di confronto artistico e culturale inclusivo, inaspettato, sorprendente. La sezione Danza conta 28 repliche di 12 spettacoli, di cui 4 in prima nazionale, con ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi