Nel Cortile di Alessandro VI all’interno di Castel Sant’ Angelo, a Roma va in scena sabato 28 agosto alle ore 21 Eros, serata di danza, musica e parola. L’evento unico, a cura di Daniele Cipriani, inaugura la rassegna “sotto l’Angelo di Castello”, progetto culturale voluto dal Direttore dei Musei statali della città di Roma, Mariastella Margozzi, con la cura e realizzazione di Anna Selvi. L’evento unico, a cura di Daniele Cipriani, inaugura la rassegna “sotto l’Angelo di Castello” Eros. Chi era costui? Per i Greci era una divinità personificante l’amore umano. Secondo i Misteri Orfici era un dio delle origini, figlio della Notte (Nyx), nato da un uovo e con scintillanti ali dorate (Aristofane). I miti successivi ci danno Eros come figlio di Afrodite e Ares. Apuleio ne farà il co-protagonista della più grande storia di amore di tutti i tempi, con la giovane Psiche, che ne diventa sposa a patto di incontrarlo solo nell’oscurità della notte. Quando, vinta dalla curiosità, lei cercherà di vedere il dio, questi volerà via. Poiché Eros è desiderio, è la forza vitale che tiene uniti elementi diversi nella psiche umana dove lui risiede, circondato da mistero: se lo si scopre completamente, smette di esistere. Eros, serata di danza, musica ...
Read More »