Il festival Acqui in Palcoscenico nasce nel 1984 per iniziativa di Loredana Furno e delle Terme di Acqui S.p.a., con la collaborazione dell’Azienda Autonoma e della Città di Acqui Terme. Nel corso degli anni la manifestazione è venuta ad assumere rilievo sempre maggiore, tanto da divenire un appuntamento istituzionale tra quelli promossi dalla Regione Piemonte. Dal 1992 il Comune di Acqui Terme ha assunto la gestione diretta del festival, che nel 1995 è stato riconosciuto di rilevanza nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Dall’8 al 31 luglio la città di Acqui Terme sarà nuovamente teatro di una ricca programmazione che ospiterà 12 diverse formazioni professionali con 14 spettacoli e l’ormai tradizionale serata dedicata alla creatività giovanile, dal titolo “Vivere di Danza”. L’8 luglio sarà la Compagnia Francesca Selva, con Niente che sia oro resta, ad aprire le danze; seguiranno appuntamenti con la Compagnia Naturalis Labor, La Piel, il Balletto Teatro di Torino, il Padova Dance Project, il Balletto di Sardegna e altri ancora. Appuntamento chiave del Festival è il Premio Acqui Danza, assegnato dal 1984 dalla Direzione artistica del Festival e dalla Pubblica Amministrazione di Acqui Terme. Nel corso di questi trentotto anni il riconoscimento è stato consegnato ad alcuni dei più importanti nomi della danza nazionale ...
Read More »