Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Festival Danza

Tag Archives: Festival Danza

Butoh

Butoh Festival Amsterdam: al via l’edizione 2025

Il 3 e 4 ottobre 2025 il Munganga Theatre di Amsterdam ospiterà la nona edizione del Butoh Festival, una rassegna internazionale che si distingue per la sua natura non convenzionale, sperimentale e controversa, con la direzione artistica di Ezio Tangini. Due serate intense, con 17 performer e 12 performance, daranno vita a un viaggio unico nel linguaggio del Butoh. Gli artisti selezionati per questa edizione provengono da Europa, Americhe e Asia, offrendo uno sguardo plurale sul Butoh contemporaneo: da Yusuke Kawabata e Aki Doi (Giappone) a Lorna Lawrie (Argentina/Francia), da Joan Laage / Kogut Butoh (USA) a Lucía Sombras (Spagna), fino a proposte provenienti da Russia, Italia, Canada, Colombia, Belgio e Ungheria. Un panorama che conferma la vitalità di questa pratica performativa, sempre in bilico tra gesto, filosofia e ritualità. La prima serata, venerdì 3 ottobre 2025, si aprirà con Opus 1 di Yusuke Kawabata, seguito da Would like to propose di Lex Hijmans e Aki Doi e Zero…The Essence Before Existence di Andrea Casallas. Dopo la pausa, spazio a Methuselah di Salome Nieto e Jami Reimer, Flying Practice di Josephine Grundy e Obake (about the invisible) di Lorna Lawrie. Sabato 4 ottobre 2025 il festival proseguirà con Dusty Gold ...

Read More »

Orsolina28 Art Foundation ETS: al via la stagione 2025

Sotto la guida della fondatrice e direttrice artistica Simony Monteiro, l’Orsolina28 Art Foundation – centro internazionale di creazione artistica con sede a Moncalvo, nel Monferrato, patrimonio UNESCO – inaugura la stagione 2025 con un calendario ricco di eventi. La programmazione vede la partecipazione di coreografi di fama internazionale, danzatori provenienti da tutto il mondo, musicisti e compositori. La proposta estiva di Orsolina28 si articola in diversi progetti: residenze di creazione nella danza (Focus on Creation e Call for Creation) e nella musica (Cherry Notes Series), programmi di formazione (Intensive e Moncalvo in Danza) e numerose collaborazioni a vocazione sociale. Questa stagione conferma il ruolo di Orsolina28 come centro internazionale di creazione e formazione, un luogo in cui natura e arte si influenzano e si ispirano a vicenda ‒ afferma Simony Monteiro ‒ Siamo fieri di poter offrire ad alcuni fra i grandi nomi della danza contemporanea uno spazio in cui dedicarsi alla creazione e alla ricerca artistica, dando al contempo a giovani studenti o coreografi emergenti l’opportunità di crescere e affermarsi. La nostra offerta musicale, Cherry Notes Series, apre invece le porte di Orsolina28 a nuove arti, sottolineando il forte legame tra danza e musica. In un’ottica di inclusione e ...

Read More »

Al via il Festival di Danza Acqui in Palcoscenico 2022

Domenica 3 luglio nel Palacongressi di zona Bagni alle 21.30  per la serata inaugurale del festival Beinside Acqui In Palcoscenico, XXXIX Festival Internazionale di Danza, la Compagnia Fabula Saltica presenta Cenerentola, una storia italiana. Coreografie Claudio Ronda; Assistente alle coreografie Federica Iacuzzi; Musiche Gioacchino Rossini e Simone Pizzardo; Luci, costumi e elementi scenici Primo Antonio Petris; Assistente Giulia Zuolo; Responsabile tecnico Gianluca Quaglio. Compagnia Fabula Saltica: Cassandra Bianco, Lara Ballarin, Laura De Nicolao, Federica Iacuzzi, Salvatore Palumbo, Manolo Perazzi, Claudio Pisa, Chiara Tosti. Produzione Associazione Balletto Città di Rovigo Fabula Saltica, realizzato in collaborazione con il Comune di Rovigo Teatro Sociale e Cen.Ser S.p.A, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ArcoDanza Regione del Veneto. “Lontano da un’ambientazione favolistica tradizionale,  la nostra Cenerentola è collocata nell’Italia degli anni ’60, teatro di mille energie creative, di volontà di riscatto e affermazione personale. Il racconto coreografico, immerso in una dimensione assolutamente leggera, ritrae un personaggio isolato che subisce il peso della diversità e di non appartenenza a una comunità, di un individuo “segnato” dal proprio destino ma che possiede la capacità di rivalersi. Grazie alla propria volontà, tutto è possibile, nulla è definitivo. Cenerentola, seppure ancora subordinata rispetto ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi