Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Fondazione CR Firenze

Tag Archives: Fondazione CR Firenze

Nutida

Al via la VI edizione del Festival NUTIDA

  Giunge alla sua VI edizione “Nutida Nuove Danzatrici/ori”, il festival di danza contemporanea nato a Scandicci, che vede alla direzione artistica Cristina Bozzolini e Saverio Cona, i quali hanno delineato un programma che rafforza l’attenzione ai giovani e la vocazione al contemporaneo, cifre fondative della manifestazione.  Dal 13 giugno al 4 luglio 2025, nell’ora che precede il tramonto e in un rapporto costante tra pubblico ed artisti, NUTIDA presenta spettacoli pensati o riadattati per la splendida cornice del Pomario del Castello dell’Acciaiolo. La rassegna esplora i territori della creazione coreografica e affianca a autori di fama come Diego Tortelli, Jill Crovisier, Francesca Foscarini, Claudia Catarzi, Simona Bertozzi, Lali Ayguadé, talenti in ascesa tra cui Roberto Tedesco, Pablo Girolami, Daniel Cantero, Emma Zani e Roberto Doveri, Adriano Bolognino, Davide Tagliavini, Gianni Notarnicola. Novità importante di questa edizione è il focus sulla generazione under 25 che prende il nome di Calimala Disclosure Platform e include 5 nuovi spettacoli coreografati e interpretati da 6 artisti: Beatrice Alessandra Ranieri, Vittorio Porcelli, Sara Ariotti, Rita Carrara, Kyda Pozza e Marta Andreitsiv, su musiche originali del londinese Studio Batsumi. Le performance sono coproduzioni tra Nutida/Stazione Utopia, Fondazione Pitti Discovery, Musicus Concentus, con il sostegno di Fondazione ...

Read More »

A Firenze la prima mostra italiana dedicata a Isadora Duncan

  Un evento unico di immenso valore artistico: dal 13 aprile al 22 settembre 2019 Firenze ospiterà la prima mostra italiana dedicata a Isadora Duncan, a cura di Maria Flora Giubilei e Carlo Sisi. La mostra ‒ promossa da Fondazione CR Firenze e da Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con il patrocinio del Comune di Firenze ‒ consta di 170 pezzi, che saranno esposti tra Villa Bardini e il Museo Stefano Bardini: dipinti, sculture e documenti, fra i quali fotografie inedite, che ripercorreranno il legame dell’artista con l’Italia. Nata a San Francisco, ultima di quattro figli, da madre irlandese e padre scozzese, fu educata sin da bambina allo spirito di libertà e di indipendenza. La sua esistenza fu molto travagliata, segnata profondamente da delusioni personali ed eventi luttuosi, tra cui la morte prematura dei due figli Deirdre e Patrick, che nel 1913, a 7 e 3 anni, annegarono nelle acque della Senna insieme alla loro governante. Il destino fu inclemente con lei fino alla fine della sua esistenza, che fu spezzata da un tragico incidente: il 14 settembre 1927, a Nizza, morì strangolata dalla lunga sciarpa che indossava che si impigliò fatalmente nei raggi della ruota posteriore dell’auto sulla ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi