Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Francesca Mercuriali

Tag Archives: Francesca Mercuriali

“La Scala al Teatro Valentino Garavani 25/26”

È stata presentata domenica 26 ottobre al Teatro Valentino Garavani di Voghera la stagione teatrale 2025/2026 dal titolo Abitare le emozioni, alla presenza del Sindaco Paola Garlaschelli, del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera Giuseppe Cavagna di Gualdana e di Anna Lea Antolini, Direttrice Artistica della Daniele Cipriani Entertainment, con la moderazione di Gian Luca Bauzano, firma del Corriere della Sera. Durante la conferenza stampa il Sindaco del Comune di Voghera, Paola Garlaschelli, ha dichiarato: “Il Teatro Valentino Garavani è il simbolo di una città che guarda avanti e che torna a fare comunità e futuro attraverso la cultura. Dopo anni di impegno e di lavoro, oggi possiamo dire che Voghera ha ritrovato uno dei suoi cuori culturali più autentici. Ringrazio chi ha lavorato con noi, con passione, per questi risultati. La stagione presentata oggi è un ulteriore salto di qualità che racchiude la nostra volontà di rendere il Teatro un luogo di incontro per tutti, dove la cultura diventa esperienza, dialogo e crescita condivisa. Sarà una stagione di grandi nomi e altrettanto grandi emozioni”. Alle sue parole sono seguite quelle del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera, Giuseppe Cavagna di Gualdana: “Il Teatro Valentino Garavani rappresenta una ...

Read More »

Spettacolo della Scuola accademica di Ballo della Scala [RECENSIONE]

L’Accademia della Scala è la storica istituzione che fin dalla sua fondazione fornisce il gotha della danza ai maggiori teatri europei e alle compagnie internazionali di tutto il mondo nonché al tempio del Piermarini. Al consueto spettacolo di primavera, la Scuola di Ballo diretta da Frédéric Olivieri ha fatto ammirare l’estetica della giovinezza, i germogli virgulti del suo vivaio, la liturgia coreutica e le differenti personalità che hanno ravvivato la disciplina appresa da autorevoli personalità. L’insegnamento scaligero, l’innovazione e la competenza, si sono manifestate appieno lunedì 28 aprile sul palcoscenico della Scala, alla vigilia della Giornata Internazionale della Danza. La Scuola di Ballo fu fondata nel 1813 da Benedetto Ricci come Accademia del Teatro alla Scala. Dopo la sconfitta di Napoleone, il nome della scuola fu cambiato in Regia imperiale Accademia di Ballo del Teatro alla Scala. A causa della prima guerra mondiale, la scuola fu chiusa nel 1917; in seguito fu riaperta nel 1921 a fianco dell’Ente Autonomo promosso dal Maestro Arturo Toscanini. Nel 2001 la Scuola di Ballo è divenuta Dipartimento di danza dell’Accademia Teatro alla Scala: la scuola d’arti e mestieri dello spettacolo del Teatro alla Scala diretta da Luisa Vinci, presente alla serata insieme al Direttore ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi