Il prossimo 6 e 7 novembre 2011 al Teatro Ariosto di Reggio Emilia, andrà in scena, in prima rappresentazione assoluta, Alice nel paese delle meraviglie, coreografia, regia e scenografia di Francesco Nappa, liberamente ispirato all’omonimo racconto di Lewis Carroll. Lo spettacolo, su musiche di David Byrne, Robert Moran, Michael Nyman, John Lurie, Michael Torke, eseguite da Balanescu Quartet, Papain, è una produzione Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto, in collaborazione con Fondazione I Teatri. Chi è Alice? È semplicemente Alice Liddell, malinconica bambina inglese che si lasciava ritrarre in fotografie misteriose e, chissà, allusive, e cullare dalle parole nonsense di Charles Dogsdon, alias Lewis Carroll, sulle rive del Tamigi, nelle estati vittoriane fatte di cantilene, giochi di parole, sciarade e invenzioni di creature fantastiche? Oppure è l’incarnazione poetica di uno stato della vita nel quale anima e corpo stanno per trasformarsi e assumere una propria identità – che ne determinerà il ruolo futuro nell’esistenza? Fortemente legato alla parola, ma ugualmente stimolante per la potenza immaginifica, il viaggio metaforico di Alice ha sfidato teatranti e coreografi. È il caso di Francesco Nappa, danzatore dal prestigioso curriculum, da qualche tempo felicemente attratto dalla composizione coreografica, che ha scelto di affrontare il ...
Read More »