Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Franco Battiato

Tag Archives: Franco Battiato

Torna al Massimo di Palermo “Anna” di Vincenzo Veneruso

Torna in scena il 6 maggio alle ore 18,30 al Teatro Massimo di Palermo, ANNA, la creazione di danza contemporanea per il Corpo di ballo del Teatro diretto da Jean-Sébastien Colau, firmata dal coreografo Vincenzo Veneruso con le intense musiche di Paolo Buonvino che dirige l’Orchestra. Il balletto narrativo trae ispirazione da una storia vera, eco di innumerevoli vicende silenziose che svelano le contraddizioni della società contemporanea. Storie di dipendenza dalle droghe e abusi fisici e psicologici che le donne affrontano spesso in solitudine. “Non passa giorno che le cronache non rivelino storie inaudite di violenza perpetrata ai danni di donne, colpite da compagni, mariti, genitori o persino sconosciuti – dice il coreografo Vincenzo Veneruso – mi sono liberamente ispirato ad una storia realmente accaduta per immaginare questa coreografia come una sorta di risarcimento al dolore e alla solitudine della persona che lo ha subìto. Mi piacerebbe che, attraverso il potere comunicativo della danza, senza bisogno di parole o grida, questo spettacolo lasciasse un segno indelebile nella coscienza e nell’anima di ogni spettatore”. A dare forma alla narrazione è il Corpo di Ballo del Teatro Massimo e due coppie di solisti che si alternano nei due ruoli principali di Anna ...

Read More »

“Le Bal – l’Italia balla dal 1940 al 2001” in scena al Teatro Sala Umberto

La storia del nostro Paese raccontata attraverso la danza e il ballo, accompagnati dalla musica che ha segnato un’epoca. Un fortunato format francese di Penchenat con il quale si racconta la storia del nostro paese dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle. Due momenti drammatici che segnano l’inizio e la fine di un lungo periodo, narrato abilmente attraverso le più belle canzoni italiane che hanno caratterizzato la vita e il costume della società. Le Bal è anche questo, in scena al Teatro Umberto di Roma da domani. Tutto si svolge in una balera. Un caleidoscopio di accadimenti e curiosità che viviamo attraverso sedici attori, i quali ci accompagnano in un appassionante viaggio nel tempo, scandito dalla musica che si fa drammaturgia. Un racconto senza parole, affidato alla musica e agli attori, alla forza comunicativa delle azioni, dei gesti e dei suoni. Uno spettacolo elegante, poetico, divertente. Accompagnato da canzoni importanti e significative, dalla Tremarella di Edoardo Vianello, ai Ragazzi dello shake di Gianni Morandi, da L’uomo per me di Mina a I will survive di Gloria Gaynor, da The wall dei Pink Floyd e Sister Morfine dei Rolling Stones, fino a Che cosa resta di Franco Battiato. ...

Read More »

La creatività non ha percorsi: intervista a Fredy Franzutti

Fredy Franzutti uno dei più noti coreografi nel panorama nazionale, fonda nel 1995 il “Balletto del Sud”, compagnia che dirige e per la quale ha creato un repertorio di 34 spettacoli. Realizza inoltre balletti per diversi teatri internazionali fra cui il Bolshoi di Mosca, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Opera di Montecarlo, l’Opera di Magdeburg, Sophia e Tirana, per diversi enti lirici italiani e per trasmissioni Rai. Ricostruisce balletti perduti sotto la guida di Beppe Menegatti. Cura le danze di opera di produzioni realizzate in Francia, Spagna, Russia e numerose in Italia, a fianco di registi come Pier Luigi Pizzi, Mauro Bolognini, Beppe De Tomasi, Flavio Trevisan. Ha realizzato coreografie per étoiles internazionali come Carla Fracci, Lindsay Kemp, Luciana Savignano, Alessandro Molin, Xiomara Reyes, Vladimir Vassiliev. Partecipa, su invito di Vittoria Ottolenghi, a diverse edizioni delle Maratone internazionali di danza e realizza per Vittoria Cappelli numerosi eventi. All’attività di coreografo affianca quella di autore, regista, scenografo e costumista, dirigendo opere liriche e di prosa e ideando diversi spettacoli, anche con voce e danza, collaborando con Ugo Pagliai, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Franco Battiato, Lorin Maazel, Francesco Libetta. Caro Fredy, chi ti ha indirizzato verso la danza e come è nata ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi