Nutrirsi d’arte, sempre, e non smettere mai di creare: è questa la ricetta di Daniele Cipriani, impresario di danza, arte e balletto, in un’intervista al Giornale della Danza. Nonostante le difficoltà è fondamentale non fermarsi, cercare di trovare nuove soluzioni. Perché “abbiamo bisogno di danza e dobbiamo nutrirci di essa”. Dopo alcuni timidi tentativi e date possibili, i teatri in Italia non hanno ancora ripreso l’attività. Come vi state preparando ad un possibile rientro, anche in vista dell’estate? Lo scorso anno, nel primo lockdown, e il fermo delle attività era totale, nel mondo dello spettacolo e tra le figure che ne fanno parte, dai direttori artistici ai coreografi, c’era una grande volontà di riscatto nel momento in cui la situazione si sarebbe sbloccata. Questo era estremamente positivo: ecco perché, sin dal primo istante, ho cercato di creare eventi ad hoc e pensare a nuove idee e, non avendo una compagnia o un coreografo residente, è stata la situazione ideale per creare nuovi progetti. Non ho pensato ai problemi, ma alle soluzioni. Non appena ho sentito la parola “congiunti”o subito pensato a farli danzare insieme. Ecco dove è nato il progetto “Duets and Solos”, con Beatrice Rana, Mario Brunello e otto ...
Read More »