Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: George Bizet

Tag Archives: George Bizet

Manni-Andrijashenko in “La gioia di danzare” a Modena

Entrata nel Corpo di Ballo del Teatro alla Scala nel 2013, Nicoletta Manni ne è divenuta prima ballerina nel 2014 ed étoile nel 2023, affermandosi tra le maggiori interpreti del repertorio classico. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il Premio Roma Danza, il Premio Danza&Danza, la nomina a ‘Danzatrice dell’anno’ nel 2014 dal Giornale della Danza e quella di ‘Promessa della danza’ dalla rivista tedesca Tanz. Ha partecipato a spettacoli prestigiosi come Stelle del XXI secolo (a San Pietroburgo) e, dal 2014, affianca Roberto Bolle in Roberto Bolle & Friends e nei suoi spettacoli televisivi. Insieme al marito e primo ballerino scaligero Timofej Andrijashenko, Nicoletta Manni presenta a Modena, presso il Teatro Comunale Pavarotti-Freni, domenica 2 novembre alle ore 20.30, un nuovo spettacolo che celebra la bellezza e la grande tradizione della danza, affiancata dai talenti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Lo spettacolo, che ha debuttato a Lecce nel 2024 con successo di critica e pubblico, propone un programma di ispirazione classica arricchito da nuove proposte e collaborazioni di livello internazionale. La gioia di danzare riprende il titolo e lo spirito dell’omonimo libro di Nicoletta Manni (2023), esprimendo una vita dedicata alla danza: una dichiarazione d’amore per ...

Read More »

La “Carmen” di Amedeo Amodio al Teatro Massimo di Palermo

Dal 19 al 25 marzo al Teatro Massimo di Palermo andrà in scena Carmen, balletto tratto dal racconto di Prosper Mérimée e ispirato alla celebre opera lirica di George Bizet. Amedeo Amodio firma le coreografie di questo lavoro innovativo, trascendendo dall’originale impostazione di Roland Petit per approdare ad una visione introspettiva dell’opera stessa e dei suoi personaggi. La trama si ribalta: la danza inizia sulle note finali dell’opera, nel momento in cui il sipario si chiude. In palcoscenico inizia lo smontaggio delle scene e, a poco a poco, tutti coloro che hanno partecipato allo spettacolo (dai coristi alle sarte, fino ai macchinisti) vengono catturati dai fantasmi del dramma appena concluso. Un gesto, uno sguardo, un oggetto posto lì per puro caso, li porta ad immedesimarsi in ognuno dei personaggi. E sarà proprio per puro caso che Don José incontra Carmen, per lui unico momento di vita autentica, intensa, ma anche preludio della sua morte. Vittima della stessa sorte, anche per Carmen il destino è scritto nelle carte: la storia della bella sigaraia riprende vita, tutto è stabilito tranne il labirinto dei due destini ormai indissolubilmente legati. Così la scenografia creerà di volta in volta ambienti imprevedibili e surreali seguendo lo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi