Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giovanni Di Cicco

Tag Archives: Giovanni Di Cicco

Cross Festival 2025: 40 appuntamenti sul Lago Maggiore

Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival – Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare propone un programma di spettacoli, performance, musica e incontri che esplorano il legame tra arte, spiritualità e tecnologia. Titolo scelto per questa edizione è Tone of light ovvero tono di luce, quella dimensione immateriale e della trascendenza, che nell’arte viene spesso tradotta in spazi dalle superfici auree, un paesaggio dell’immaginario che porta in sé una profondità luminosa,un ponte tra la cultura contemporanea e l’arte antica. CROSS Festival 2025 Tone of Light ci avvicina alla bellezza di pratiche del corpo tradizionali, danze, canti e pratiche meditative che saranno di ispirazione per introdurre il pubblico alla danza e alla performance contemporanea. Per il 2025, il festival rinnova e approfondisce la progettualità avviata nelle scorse edizioni attorno al tema della spiritualità, sviluppando le proprie attività nella città di Verbania e nei comuni limitrofi di Bee e Ghiffa. Una ricerca che si sviluppa attraverso il coinvolgimento di artisti e artiste la cui pratica ...

Read More »

Il 31 dicembre tutti all’Arena di Verona per la Vedova Allegra

Per chiudere l’anno in grande stile, l’Arena di Verona, per la stagione lirica e di balletto, ha scelto l’operetta in 3 atti di Franz Lehàr, La Vedova Allegra. Si può parlare di un vero e proprio anniversario dell’operetta di Lehàr, il cui debutto risale infatti al 30 dicembre del 1905 a Vienna. La trama, nota ai più, tratta un tema molto antico quanto forse attuale, ovvero il matrimonio combinato, quello cioè tra la ricca vedova Hanna Glavari con il suo vecchio spasimante, il conte Danilo, una storia ricca di intrecci e passioni per la regia di Federico Tiezzi e le coreografie di Giovanni Di Cicco. Quest’ultimo si forma come danzatore in Italia, Francia e Germania e nel 1989 è ospite della Folkwang Hochschule di Essen diretta da Pina Bausch, dove coreografa, per alcuni allievi, Occasione per uno schizzo. Ha collaborato come coreografo con registi come Giancarlo Cobelli, Denis Krief, Lorenzo Mariani, Giorgio Gallione, Jonathan Miller, Pierre Constant, Daniele Abbado e molti altri per produzioni al Teatro Comunale di Ferrara, Ferrara Musica, Wexford Festival Opera, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Regio di Torino, Teatro La Fenice, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, Teatro ...

Read More »

“Il quattordicesimo fiore” in prima assoluta al Contemporanea Festival di Ferrara

Sacrificio, sacrificium, sacer facere, rendere sacro. Rito, morte, nuova nascita. Le Sacre du printemps. Da qui parte la riflessione sul sacrificio e la sacralità di Giovanni Di Cicco e Francesca Zaccaria, coreografi della compagnia Dergah Danza Teatro: “Molti hanno rivisitato l’opera di Nijinskij in differenti chiavi stilistiche, la nostra ricerca è legata all’esperienza profondamente corporea connaturata al tema di fondo: morire di danza, aprire, attraverso la danza, una porta di passaggio tra mondo materico, umano, e divinità.” La danza intesa come vissuto iniziatico, punto di non ritorno e come veicolo rituale dell’umano che si relaziona al divino, darà forma a Il quattordicesimo fiore. Sarà in scena in prima assoluta sul palco del Teatro Comunale di Ferrara ospite del Contemporanea Festival. INFO 2 dicembre, ore 21,00 Teatro Comunale di Ferrara C.so Martiri della Libertà, 5 Ferrara Tel. +39 0532 202675 biglietteria.teatro@comune.fe.it www.teatrocomunaleferrara.it www.dergahdanzateatro.it Maura Dessì Foto di Aldo Mantovani

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi