Il 21 dicembre, ovvero questa sera, si terrà a Roma, al Teatro Italia, la prima di uno dei capolavori del balletto classico Giselle, rivisitato in chiave contemporanea. Lo spettacolo è andato in scena in prima nazionale alla Versiliana con la regia e la coreografia di Enzo Celli e la partecipazione della sua compagnia Botega tramite cui il coreografo trasferisce il balletto ai giorni nostri facendone un’analisi della società contemporanea divisa tra colletti bianchi e politici, dove la classe operaia si trova alle prese con la lotta per il potere e dove Giselle è segretaria in fabbrica ed Albrecht un giovane politico. La Compagnia Botega, è stata fondata da Celli nel 1995 con l’intento di creare una compagnia al cui interno convivono forme gestuali ed esperienze diverse, che originano lavori basati sull’intreccio di diversi stili di danza. Tale fusione, abbinata ad una forte teatralità, caratterizza la compagnia come una delle realtà più significative del panorama internazionale. Enzo Celli nasce artisticamente attraverso molteplici esperienze formative, che danno vita ad uno stile del tutto singolare basato sulla fusione tra danza contemporanea ed hip hop. Ben presto il suo stile, abbinato ad un particolarissimo istinto teatrale gli permettono di diventare uno dei coreografi più ...
Read More »