Lo ShowCase15, presentato al Teatro ai Colli all’interno del Padova Festival Internazionale La Sfera, ha confermato quanto la danza contemporanea italiana stia vivendo una stagione di rinnovato fermento creativo. Dieci giovani coreografi selezionati su invito diretto — ognuno con un mondo estetico preciso e sorprendentemente maturo — si sono alternati sul palco davanti ad una commissione di critici, programmatori e direttori di festival, chiamati ad individuare talenti da sostenere e soprattutto da ingaggiare con lavori retribuiti. Un’occasione rara, concreta, che ha trasformato ogni performance in un atto di presenza e di necessità. La serata ha avuto un ritmo serrato ma mai affrettato: ogni pezzo sembrava completare o riprendere il precedente, come se i dieci universi coreografici dialogassero segretamente tra loro. Se un filo rosso esiste, è quello dell’urgenza di raccontare il corpo contemporaneo in tutte le sue sfumature: tecnologiche, emotive, sociali. La vetrina di giovane danza d’autore — con la codirezione affidata a Michele Olivieri e Nicolò Fornasiero — ha esplorato il corpo come territorio vulnerabile, rivelando una inclinazione nella gestione del ritmo interno. Il silenzio e i suoni sono stati usati come strumento drammaturgico, sospendendo il tempo e costringendo lo spettatore ad ascoltare la zona grigia dell’emozione. Lavori più fisici, alcuni ...
Read More »
Giornale della Danza La prima testata giornalistica online in Italia di settore