Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Hannah O’Neill

Tag Archives: Hannah O’Neill

Hannah O’Neill e Marc Moreau nominati étoile dell’Opéra de Paris

Giovedì 2 marzo, al Palais Garnier, a Parigi al termine della rappresentazione di Ballet Impérial  durante la serata in omaggio a George Balanchine, i primi ballerini Hannah O’Neill e Marc Moreau sono stati incoronati étoile dell’Opera di Parigi. Su proposta di José Martinez, Direttore del Ballo, Alexander Neef, Direttore dell’Opéra National de Paris Marc Moreau – Nato e cresciuto nella Charente Marittima, Marc Moreau è stato ammesso alla Scuola di danza dell’Opéra di Parigi nel 1999 e nel 2004 è stato scritturato dalla compagnia. Nei diciannove anni successivi ha scalato i ranghi del balletto dell’Opéra di Parigi, venendo promosso a coryphée nel 2009, a premier danseur nel 2019 e infine a étoile nel 2023. Nel corso dei due decenni con la compagnia ha danzato in ruoli di alto profilo, tra cui Colas ne La fille mal gardée (Ashton), il protagonista maschile in Rhapsody (Ashton), Smeraldi in Jewels (Balanchine), Lenski in Onegin (Cranko), lo spettro ne Lo spettro della rosa (Fokine), Dafni in Dafni e Cloe (Millepied), Mercuzio in Romeo e Giulietta (Nureev) e l’Idolo d’Oro ne La Bayadère (Nureev). Inoltre ha danzato coreografie di Trisha Brown, Jean-Guillaume Bart, Sidi Larbi Cherkaoui (Boléro), Jules Perrot, Jean Coralli, Anne Teresa De Keersmaeker, Mats Ek, William Forsythe, Pierre Lacotte, Wayne McGregor, John Neumeier, Justin Peck, Roland Petit, Crystal Pite, Christopher Wheeldon, Aleksej Ratmanskij e Jiří Kylián. Hannah O’Neill –  Nata a Tokyo da madre giapponese e padre neozelandese. Dal 1998 al 2007 ha studiato danza al Kishibe Ballet Studio e ...

Read More »

Assegnati i premi del Prix Benois de la Danse 2016: ecco i vincitori

Poche soddisfazioni per i nomi italiani candidati al Prix Benois de la Danse, anche se già l’arrivo alla nomination è un grande traguardo; mentre molti nomi noti della danza internazionale hanno portato a casa il premio, assegnato da una giuria che includeva Yury Grigorovich, president di giuria e direttore artistico del premio, Marie-Agnès Gillot, Étoile dell’Opéra di Parigi; José Carlos Martínez Garcia, direttore artistico della Compañía Nacional de Danza de España; Johannes Öhman, direttore artistico del Royal Swedish Ballet; Xiao Suhua, coreografo e insegnante alla Beijing Dance Academy; la nostra Elisabetta Terabust, che non ha bisogno di presentazioni; Yury Fateyev, del Mariinsky Ballet; e Linda Shelton, direttrice esecutiva del Joyce Theater Foundation (New York). Tra gli otto coreografi in nomination, a vincere la categoria come Miglior Coreografo sono Yuri Possokhov del Bolshoi Ballet e Johan Inger del Netherlands Dance Theatre. Premio come Miglior Ballerina ad Alicia Amatriain dello Stuttgart State Ballet, che molti ricorderanno anche come splendida interprete accanto a Roberto Bolle, e Hannah O’Neill dell’Opéra parigina. Tra i sei candidati al premio Miglior Ballerino, a spuntarla è invece Kim Kimin del Mariinsky, e danzatore spesso anche sul palcoscenico dell’Opéra di Parigi. Premiata anche la Beijing Dance Academy attraverso il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi