È un vero e proprio viaggio quello che la compagnia Tocnadanza di Michela Barasciutti propone agli spettatori dello spettacolo Made in Italy: un percorso attraverso le canzoni e le musiche di casa nostra. Dal Quartetto Cetra a Battiato, passando per molte altre canzoni popolari e colte fino a Puccini e De André, il tutto con la cornice di una selezione di dialoghi tratti dal Film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli. Un autentico sguardo sull’Italia e sugli italiani, su pregi e difetti, con affettuosa auto-ironia, così come diceva di noi Winston Churchill: Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. Aggiungeva Mario Tobino: L’Italia è bella, è fatta di uomini bizzarri e di eroi. Un popolo strano, descritto così da Ennio Flaiano: Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti, di cognati… Un balletto in grado di essere anche rassegna di citazioni, all’interno del quale si cita anche Enzo Biagi: Cara Italia, perché giusto o sbagliato che sia questo é il mio paese con le sue grandi qualità ed i suoi grandi difetti. Un percorso leggero ma profondo, ironico, intimo, amaro, solidale, forte perché consapevole, per ...
Read More »