Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Ina Christel Johannessen

Tag Archives: Ina Christel Johannessen

Il capolavoro di MacMillan al Balletto Nazionale Norvegese

“Manon” offre danze mozzafiato ed è una delle opere preferite sia dal pubblico che dai danzatori. Il Balletto Nazionale Norvegese presenta l’appassionante coreografia di Kenneth MacMillan sul palcoscenico principale dell’Opera House di Oslo fino al 9 maggio. Il balletto “Manon” di Sir Kenneth MacMillan del 1974 è stato un successo mondiale. Ora il “Balletto Nazionale Norvegese” lo porta in scena per la terza volta, in una produzione creata al Teatro dell’Opera di Bjørvika con scenografie di John-Kristian Alsaker e costumi di Ingrid Nylander. Manon è il balletto narrativo classico al suo meglio afferma la direttrice di balletto Ingrid Lorentzen. Sebbene la coreografia sia opera dello stesso MacMillan, qui viene presentata in modo quasi cinematografico: è come assistere ad un dramma in costume. Sono molto orgogliosa di questa produzione, creata qui nei fantastici laboratori dell’Opera House. Il balletto è basato sul romanzo dell’abate Prévost del 1731, e racconta la storia di una donna che si innamora di uno studente squattrinato. La triste storia d’amore e di ricerca della ricchezza inizia nella Parigi del XVIII secolo e finisce nelle paludi della Louisiana. Manon di MacMillan è nota per i suoi passi a due appassionati che lasciano il pubblico a bocca aperta, ma alla sua ...

Read More »

“(IM)possible”: la Zero Visibility Corp. a Equilibrio – Festival della nuova danza

  Continua Equilibrio – Festival della nuova danza all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Sul palco del noto palco capitolino arriva Zero Visibility Corp., una delle principali compagnie di danza della Norvegia, affermata a livello internazionale. Fondata nel 1996 porta il segno inconfondibile della coreografa Ina Christel Johannessen il cui lavoro artistico è contraddistinto da una straordinaria espressività fisica e da una maestria tecnica che valorizza i danzatori ma al tempo stesso sottolinea la complessità della condizione umana, dando spazio ai sentimenti e alle emozioni di tutti noi. L’ensemble presenta la pièce (IM)possible che affronta l’eterno conflitto e il paradosso insiti nella creazione di relazioni vere e autentiche. Il duo come forma e la seduzione come strategia artistica vengono qui a coincidere. Tutto è unito in questo spettacolo: vita e morte, gioia e dolore, estraneità e intimità. Tutto sembra possibile e impossibile allo stesso tempo. Il linguaggio della perfomance è acrobatico, dolce e poetico, comico e procede più per onde visive che di narrazione. Evoca più una forza, un impeto che una storia. La vita e l’energia (i danzatori e i loro i corpi vivi) coabitano con un’assenza (la morte e il vuoto). Una performance intensa capace di suscitare commozione e ...

Read More »

“(IM)possible”: la Zero Visibility Corp. svela la sua nuova creazione al Teatro Era di Pontedera

In attesa del vero e proprio debutto, previsto il 26 marzo alla Biennale de danse du Val-de-Marne presso il Centre des Bords de Marne Theatre, la Zero Visibility Corp. apre le quinte al pubblico del Teatro Era per una prova “a porte aperte” del nuovissimo spettacolo (IM)possible, pièce della coreografa Ina Christel Johannesen che trae origine dall’espressività fisica e dalle personalità dei danzatori. Un’occasione importante per tutti gli appassionati che avranno modo di osservare e, soprattutto, assaporare una coreografica strettamente basata sull’improvvisazione, in grado al contempo di abbracciare diversi temi e materiali, creati in stretto dialogo con le persone coinvolte. Un ruolo molto importante viene affidato al sottofondo sonoro della performance: Zero Visibility Corp.,nota compagnia norvegese, infatti, lavora con molti dei più innovativi artisti della musica elettronica sperimentale e rende ancor più particolare ciascuna coreografia, dandole quasi un’anima. Con spettacoli così particolari ed importanti, il gruppo di Oslo crea un piacere ambivalente nello spettatore, che si diverte e che, al contempo, viene stimolato a chiedersi perché è andato a teatro e quali aspettative lo hanno motivato e guidato a partecipare alla pièce. Un’altra caratteristica fondamentale delle performance è la rappresentazione, l’utilizzo dello sguardo: i danzatori non evitano l’attenzione al pubblico, loro vedono ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi