Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Jean-Baptiste André

Tag Archives: Jean-Baptiste André

Fiamme di Parigi (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

“Flames of Paris” (in francese) o “The Flames of Paris” (in inglese) è un balletto a serata intera in quattro atti, coreografato da Vasily Vainonen con il regista Sergei Radlov su musica di Boris Vladimirovic Asafiev basata sulle canzoni della Rivoluzione francese. Fu presentato per la prima volta al Teatro Kirov di Leningrado il 7 novembre 1932, con interpreti la grande prima ballerina Natalia Dudinskaya nel ruolo di Mireille de Poitiers, Vakhtang Chabukiani nel ruolo di Jérôme, Olga Jordan nel ruolo di Jeanne, Nina Anisimova nel ruolo di Thérèse e Konstantin Sergeyev nel ruolo di Mistral. Il Balletto del Bolshoi presentò per la prima volta l’opera coreografica completa il 6 luglio 1933 al Teatro Bolshoi di Mosca, con Aleksey Yermolayev (Jérôme), Anastasia Abramova (Jeanne), Nadezhda Kapustina (Thérèse) e Marina Semenova (Mireille de Poitiers). Una nuova produzione, che ha utilizzato alcune delle coreografie originali, è stata messa in scena nel 2008 da Alexei Ratmansky per il Balletto del Bolshoi con Ivan Vasiliev e Natalia Osipova. Nel 2013, una ricostruzione in tre atti è stata allestita da Mikhail Messerer per il Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo (basata sulla versione del 1947 realizzata da Vainonen per il Bolshoi). “Fiamme di Parigi” è un ...

Read More »

“Pleurage et Scintillement”: André e Julia Christ in scena a Torino

I volti e le storie fotografate in bianco e nero da Anders Pertersen nello storico Café Lehmitz di Amburgo durante gli anni ’70, un’umanità selvaggia e sublime che ora posa ostentatamente davanti all’obiettivo e ora s’immerge nella propria solitudine, sono lo spunto di Pleurage et Scintillement: un’incursione nostalgica e folle di frammenti di vita in bilico tra desiderio di apparire e bisogno di intimità. Julia Christ e Jean-Baptiste André raccontano queste atmosfere attraverso l’incontro inaspettato tra un uomo e una donna: cantano, danzano e compiono acrobazie in mezzo alle sedie, ai tavolini e al bancone di un bar, in un passo a due magnetico e affascinante che cattura le molteplici sfumature delle loro passioni, delle loro paure, della loro voglia di sedurre e trasgredire. Il pubblico si ritrova ben presto complice in una sintonia di rimandi al linguaggio della danza e del circo. Il primo incontro tra i due artisti è nel 2004 nello spettacolo Droit comme la pluie, poi si ritrovano per il progetto collettivo Qu’après en être revenu da cui nasce il desiderio di proseguire una ricerca comune per un duo che sarà proprio Pleurage et Scintillement. Jean-Baptiste André, ginnasta professionista, si lascia catturare dalla passione per il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi