A dicembre il Teatro Regio di Torino rinnova il tradizionale appuntamento con la danza che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle passate stagioni. Due i titoli in programma: dal 4 al 15 Cenerentola, su musiche di Sergej Prokof’ev e dal 18 al 23 La Belle, sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ispirati alle fiabe di Charles Perrault, i due balletti giungono a Torino nella versione del coreografo Jean-Christophe Maillot con Les Ballets de Monte-Carlo. Le scenografie sono firmate da Ernest Pignon-Ernest, i costumi da Jérôme Kaplan e Philippe Guillotel, le luci da Dominique Drillot. Sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio il maestro Nicolas Brochot. Gli spettacoli sono realizzati grazie al sostegno di Ersel, Socio Fondatore della Fondazione Teatro Regio. Cenerentola e La Belle saranno presentate al pubblico da Elisa Guzzo Vaccarino al Piccolo Regio Puccini mercoledì 1 dicembre alle ore 17.30. Se a Monaco esiste la compagnia dei Ballets de Monte-Carlo un motivo c’è e sta nel fatto che dall’inizio del ’900 la rocca monegasca si trasforma, per molti anni, in base operativa per la danza. Quella dei Ballets Russes di Djagilev che lì mettevano in prova e debuttavano i capolavori destinati alla conquista dell’Europa e del mondo. ...
Read More »