Si rinnova, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al Teatro degli Arcimboldi. Dopo i sold out di Biancaneve e i sette nani (novità presentata in esclusiva per due anni di seguito) e dopo un esplosivo Don Quixote, l’Accademia Ucraina di Balletto presenta Le Corsaire, con due grandi nomi della danza internazionale, Karina Sarkissova e Ievgen Lagunov, primi ballerini del Teatro dell’Opera di Budapest. Accanto a loro, come sempre, tutti gli allievi della Scuola, con la gradita partecipazione di alcuni dei diplomati ormai affacciatisi al mondo professionale. Quella di Corsaro è una scelta mirata sia per dare la possibilità agli allievi dell’Accademia di misurarsi con un altro balletto del repertorio classico ricco di spunti interpretativi e tecnici, ma soprattutto per invitare il pubblico a conoscere un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua bellezza e ricchezza artistica. La scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto apre la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Forte di tradizione e prestigio risponde alle esigenze di una formazione professionale di alto livello. Dall’anno scolastico 2006/07 parte la collaborazione con un’Istituzione di prestigio come l’Istituto delle Marcelline, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e ...
Read More »