Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Lez Brotherston

Tag Archives: Lez Brotherston

Matthew Bourne’s Swan Lake torna a Londra

In occasione del trentennale dalla sua prima rappresentazione, Matthew Bourne’s Swan Lake ritorna nella capitale britannica per una serie limitata di repliche straordinarie al New Wimbledon Theatre, dal 30 settembre al 4 ottobre 2025. Prodotto da New Adventures, lo spettacolo è entrato nella storia della danza per aver radicalmente reinterpretato il classico di Čajkovskij, sostituendo l’iconico corpo di ballo femminile con una energica e poetica compagnia maschile. La produzione sfida le convenzioni del balletto tradizionale e continua ad emozionare il pubblico con il suo stile teatrale, intenso e profondamente umano. Questa nuova edizione sarà interpretata dal danzatore sudafricano Thabiso Lebitso nel ruolo del Cigno e da Luca Hunter come Principe. La scenografia originale di Lez Brotherston è stata restaurata e rinnovata per l’occasione, mantenendo l’estetica visionaria che ha reso celebre lo spettacolo nel mondo. La versione di Bourne, presentata per la prima volta nel 1995, ha fatto la storia per una scelta tanto potente quanto coraggiosa: i cigni, anziché essere interpretati da ballerine in tutù bianco, sono tutti uomini, forti e vulnerabili. Il Cigno non è più solo un simbolo di grazia e purezza, ma anche di desiderio, rabbia e libertà. Il classico racconto del principe tormentato si carica di ...

Read More »
Sleeping Beauty

Sleeping Beauty di Matthew Bourne arriva a Milano

Va in scena dal 5 all’8 maggio 2016 al Teatro degli Arcimboldi di Milano la gotica Sleeping Beauty di Matthew Bourne, coroegrafo amatissimo dal pubblico, che completa la trilogia iniziata con il Nutcracker! e proseguita col celeberrimo Swan Lake. Matthew Bourne non ha certo bisogno di presentazioni, da sempre costruisce balletti ricchi e inaspettati, stravolgendo secondo la sua interpretazione la trama dell’eventuale originale cui sono ispirati. Non fa eccezione questa Bella Addormentata, che Bourne ambienta nel 1890 (anno di creazione del balletto di Petipa sulle musiche di Čajkovskij) il battesimo di Aurora; al culmine del periodo in cui fate, vampiri e opulenza decadente nutrivano l’immaginario gotico. Con lo scorrere degli anni Aurora cresce e l’azione si sposta nella rigida età edoardiana: un’età dell’oro fatta di lunghi pomeriggi, partite di croquet e danze alla moda. Ma al risveglio dal suo lungo sonno, Aurora si ritrova nell’età moderna… Matthew Bourne trasforma così la fiaba dello scenario incantato, popolato di fate e gatti ballerini, in una storia dall’inquietante scenario gotico; il tradizionale scontro tra bene e male, il tema della rinascita, fanno da sfondo ad una storia d’amore che attraversa i secoli e che rompe il naturale scorrere del tempo. E poiché squadra ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi