Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Liam Scarlett (page 2)

Tag Archives: Liam Scarlett

Primo Solista al “Royal Ballet”: intervista a Valentino Zucchetti

Valentino Zucchetti è nato a Calcinate (Bergamo) ed è vissuto a Palazzolo sull’Oglio (Brescia). Dal 2010 fa parte dell’organico del Royal Ballet di Londra ed attualmente è ballerino Primo Solista. Ha studiato dapprima alla Enjoy Dance di Sarnico (Bergamo), poi ha frequentato la Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano ed in seguito ad un’audizione si è trasferito a Londra dove ha ottenuto il Diploma alla “Royal Ballet School” all’interno della prestigiosa “Royal Opera House”. Dal 2007 è presente sui palcoscenici internazionali avendo anche fatto parte dello “Zürich Ballet” e del “Norwegian National Ballet”. Si è già cimentato con l’arte della coreografia sia per la Royal Ballet School che per il New English Ballet Theatre. Nel 2006 ha vinto il Genée International Ballet Competition e nel 2007 il Solo Seal Award. Ha creato un ruolo dal film di Christopher Hampson “Three Dialogues” per i matinee annuali della Scuola. Nel suo repertorio, prima di Londra, sono presenti Gurn (La Sylphide) e il Principe (Lo Schiaccianoci). Valentino Zucchetti con “The Royal Ballet” ha danzato in: Colas (La Fille mal gardée), Rhapsody, blue boy (Les Patineurs), Lescaut and Beggar Chief (Manon), Brother Clown (The Winter’s Tale), Gypsy Girl’s Lover (The Two ...

Read More »
Frankenstein arriva al cinema dalla Royal Opera House a passo di danza

Frankenstein arriva al cinema dalla Royal Opera House a passo di danza

La danza della Royal Opera House di Londra arriva nelle sale di tutta Italia con la prima mondiale di Frankenstein, il capolavoro gotico di Mary Shelley che sarà proiettato in diretta dal prestigioso teatro inglese mercoledì 18 maggio, alle ore 20:15, distribuito da QMI/Stardust. Il celebre romanzo dell’autrice britannica Mary Shelley narra la storia di una creatura mostruosa, Frankenstein, artificialmente creata da un esperimento scientifico fatto dal Dottor Victor Frankenstein, con l’intento di ricreare in laboratorio una vita umana ma immortale. L’obiettivo doveva essere quello di rendere possibile l’immortalità. In realtà il Dottor Victor ottiene solo l’infelicità dell’uomo. Il personaggio letterario di Frankenstein, nella sua duplice proiezione letteraria, il dottore e la sua creatura, è divenuto emblema della paura dell’uomo nei confronti del progresso scientifico e, soprattutto, della morte, che non può essere affatto debellata dalla vita dell’uomo. L’enorme successo del mito di Frankenstein è dimostrato dalle molteplici riduzioni cinematografiche e teatrali che ne sono state tratte. Ora diventa anche riduzione coreografica. Frankenstein si trasforma in balletto, grazie alla nuova produzione del Royal Ballet, firmata dal giovane e talentuoso coreografo Liam Scarlett. Davvero eccezionale il cast del balletto, basta citare soltanto i nomi dei danzatori che interpretano i ruoli dei protagonisti per rendersene conto: Laura Morera, Federico Bonelli e Steven McRae. Scarlett, inoltre, per ...

Read More »

E tempo di coreografe per l’English National Ballet. Parola di Una sempre Più moderna Tamara Rojo

L’English National Ballet ha annunciato in questi giorni la stagione 2015/2016, una stagione che vede il ritorno di alcuni grandi classici e di successi di questa in corso, ma che soprattutto porta la firma di una Tamara Rojo sempre più sicura di sé, (e come non esserlo, dopo aver dimostrato a quanti le sconsigliavano di accettare l’incarico per la cattiva situazione economica della compagnia?) e decisa nel combinare la tradizione ad alti livelli con l’innovazione, soprattutto nella convinzione che anche da una compagnia storica, benché senza un proprio teatro stabile, possa partire il cambiamento. Per questo, nella prossima stagione la direttrice è intenzionata a dimostrare di essersi meritati il premio come miglior compagnia ai National Dance Awards di quest’anno, ed ha deciso di dare spazio alle coreografe, che, come riportato in un recente articolo del Guardian, latitano sulle scene britanniche (a meno che non siano grandi nomi, però ormai di repertorio). Così il prossimo aprile 2016 vedremo in scena al Sadler’s Wells lo spettacolo misto She said, che unisce ben tre prime mondiali delle coreografe Aszure Barton, Annabelle Lopez Ochoa e Yabin Wang. La Rojo si è detta “elettrizzata” per il fatto che “queste tre coreografe di incredibile talento, che ...

Read More »

GD Web TV: Disegnare la danza

Dietro le quinte della sartoria del NYCB con i fashion designers Thom Browne, Sarah Burton, Carolina Herrera e Mary Katrantzou in vista delle creazioni per le pièce di Troy Schumacher, Liam Scarlett, Peter Martins e Justin Peck.  www.giornaledelladanza.com

Read More »

“The Talent”: i Balletboyz portano il talento sul palco del Teatro Ristori

Il  21-22 marzo alle 21, terzo appuntamento della Stagione di Danza 2013-14 del Teatro Ristori di Verona,  arrivano sul palco i BalletBoyz nello spettacolo The Talent, che comprende Serpent, coreografia di Liam Scarlett, musica di Max Richter; e Fallen, coreografia di Russell Maliphant, musica di Armand Amar  (www.balletboyz.com). Il Ristori prosegue così  sulla via tracciata nelle prime due Stagioni, presentando i lavori dei grandi coreografi di oggi e del Novecento, interpretati dalle migliori Compagnie. Si sono visti infatti lavori di Balanchine, Forsythe, Kylián, Neumeier, Preljocaj, Robbins, Shechter, fra gli altri. In questa occasione, però, mettete assieme 1) dieci selezionatissimi giovani danzatori maschi dal brillante background, “capaci di attraversare gli stili con un exploit di versatilità, bravura e spettacolarità” (M.L.Buzzi); 2) Liam Scarlett, la nuova stella della coreografie inglese, 27 anni, Artist in Residence del Royal Ballet; 3) Russell Maliphant, una sicurezza del contemporaneo british. E ottenete: l’Olivier Award, due nomination al South Bank Show Award, la Rose d’Or, l’International Emmy e il Golden Prague Grand Prix ed essere nominati Associate Company del Sadler’s Wells Theatre, la principale “Casa” della danza a Londra. La Compagnia in queste serate presenta due coreografie appositamente commissionate: Serpent, di Scarlett, musica di Max Richter; e ...

Read More »

The Talent 2013, la nuova creazione dei Balletboyz in scena al Teatro Comunale di Vicenza

La compagnia londinese Balletboyz presenta al Teatro Comunale di Vicenza, sabato 13 aprile, la nuova creazione The Talent 2013. Lo spettacolo, che ha debuttato a Londra a gennaio, prevede l’interpretazione dei dieci talentuosi componenti della compagnia in un lavoro coreografico commissionato a due coreografi: Russel Maliphant e Liam Scarlett. Due parti contrastanti in cui i dieci danzatori sono sottoposti a differenti lavori di ricerca corporea ed emotiva da parte dei due coreografi. Serpent, la creazione di Scarlett  racconta un’esplorazione di fiducia e di nervi a coppie, questo senso di ricerca li porterà ad una sinergia e a dei virtuosismi, che gli permetteranno di oltrepassare la soglia della fisica, arrivando così ad un momento in cui, uno dei partner, sembrerà senza peso, immune alla forza di gravità. Fallen è la creazione di Maliphant, in quest’opera i danzatori sono una squadra, gli interpreti si muovono in cerchi concentrici che evocano quelli della Sagra della Primavera, con ripetute cadute, sinonimo di fiducia e di resa al gruppo. Nota per i suoi spettacoli innovativi, Balletboyz è dal 2005 Associate company del Sadler’s Wells di Londra; dalla loro nascita nel 2001, la compagnia ha inoltre ricevuto molteplici riconoscimenti e nomination per premi internazionali come l’Olivier Award, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi