Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Mai Jing-Wen
Tra glamour e magia l’Hong Kong Ballet presenta “Gli amanti delle farfalle”
L’Hong Kong Ballet (HKBallet) presenterà in anteprima il 18-19-20-26 e 27 ottobre al Grand Theatre (Hong Kong Cultural Centre) “The Butterfly Lovers”, basato sulla leggendaria fiaba cinese omonima. Lo spettacolo racconta di come Zhu Ying-tai, una giovane donna di famiglia benestante, sfida le regole sociali di genere e si veste da ragazzo per andare a scuola. Incontra il povero studioso Liang Shan-bo e si innamorano l’uno dell’altra, così tanto che nemmeno la morte può separarli. Creata dal coreografo in residenza Ricky Hu Song-Wei e da sua moglie Mai Jing-Wen, questa è la prima produzione dell’HKBallet che unisce il balletto contemporaneo alla danza cinese. L’amore migliore è inaspettato. Questa emozionante prima mondiale si ricollega all’epica leggenda cinese dell’umile studioso Liang Shanbo e dell’aristocratica ereditiera Zhu Yingtai, che si traveste da ragazzo per studiare in una prestigiosa accademia. Dall’innocente incontro come studenti e dalla creazione di un forte legame immediato alla pericolosa ribellione contro forze secolari che minacciano di tenerli separati, gli amanti affrontano sfide inaspettate ad ogni svolta, mentre i segreti vengono svelati e uno scioccante tradimento familiare alla fine suggella il loro destino. Con una colonna sonora originale del celebre compositore cinese Tian Mi in collaborazione con la Macao Orchestra ...
Read More »