Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Marco Batti (page 3)

Tag Archives: Marco Batti

Il Teatro Nuovo di Torino ospita il Balletto di Siena con “Reshimu”

La Compagnia di danza senese sta conquistando i migliori palcoscenici italiani e, di rientro dalla tournée spagnola, il Balletto di Siena diretto da Marco Batti si presenta per la prima volta al Teatro Nuovo di Torino con lo spettacolo Reshimu. Uno spettacolo di danza contemporanea in due tempi con suggestive immagini, eccellente tecnica ed un’atmosfera unica, portato in prima Nazionale al Teatro dei Rinnovati di Siena lo scorso 22 Giugno 2013, al cui fulcro viene posto il concetto ebraico, chiamato appunto “Reshimu”. Secondo la cultura ebraica Reshimu è il granello primordiale, ciò da cui tutta la realtà ebbe inizio ed è al tempo stesso, il residuo, quell’indelebile traccia lasciata da un odore, una sensazione, qualcosa che non se ne va. Nella vita incontriamo eventi, persone, situazioni e sentimenti che passano, ma lasciano dietro di sé un residuo, quel qualcosa di indelebile, che nemmeno il tempo o l’acqua cancellano. Reshimu è il confronto, tra la nascita e lo sviluppo di tutto quello che ci circonda, e il processo relazionale che crea quelle emozioni che restano per sempre. A rendere ancor più intrigante questo appuntamento firmato Balletto di Siena saranno i due appuntamenti accostati allo spettacolo. Quello precedente alla performance, “Reshimu, l’impronta di D-O ...

Read More »

Capodanno verdiano con Giuseppe Picone al Teatro dei Rinnovati

Un Capodanno speciale tra Verdi e un cenone di fine anno in uno dei luoghi simbolo della città. È quello che propone la Compagnia Balletto di Siena per una serata da trascorrere al Teatro dei Rinnovati. Si chiama Grande Suite Classique Verdiana l’evento pensato per la notte di San Silvestro su musiche di Giuseppe Verdi e con le coreografie di Marco Batti. Un allestimento di eccezione curato nei minimi dettagli dalla sartoria Jasha Atelier. Per la prima volta la città del Palio festeggia l’inizio del nuovo anno in un suo luogo storico e suggestivo. Lo fa coniugando le musiche di Giuseppe Verdi a 200 anni dalla sua nascita e la grande danza, e lo fa con un ospite straordinario ed eccellente: l’étoile internazionale Giuseppe Picone, che sarà per l’occasione per la prima volta a Siena. Si parte dalle musiche di uno degli italiani che più hanno scritto la storia del Paese nel corso dell’Ottocento. Un uomo passato alla storia per le sue qualità artistiche così come per il patriottismo che lo ispirò in molte delle sue opere ed azioni, fino a farlo divenire un vero e proprio simbolo della lotta per l’indipendenza e l’unificazione. E lo spettacolo che animerà il ...

Read More »

I giovani del Balletto di Siena al Milano Danza Expo

  Si svolgerà all’interno della fiera milanese, dedicata a ballerini ed appassionati, “Milano Danza Expo” Lucifero, produzione del Balletto di Siena. Lucifero: la personificazione del male, è una delle creature più interessanti ed importanti dell’ intera storia dell’ umanità. Lo spettatore verrà condotto attraverso un excursus scenico/narrativo che prende spunto dal mito del titano Prometeo, costretto al supplizio degli dei per aver aiutato gli uomini ad uscire dall’ ignoranza sottraendo il fuoco divino. Una contrapposizione con l’ arcangelo Lucifero, anch’ esso portatore di luce, diretta emanazione di Dio e creatura di fattura divina, e con la visione medioevale, e poi mitoniana, dell’ “arcangelo ribelle” caduto dal Paradiso per essersi ribellato al proprio Creatore, principio stesso del Male. Un sillogismo capovolto del dualismo bene/male, che vuole mettere in evidenza un rapporto morboso tra le due estremità, come a simboleggiare le personalità di ognuno di noi, con conflitti e paure. La continua lotta e le continue intersecazioni fra i due generi, poli opposti dell’ essere umano, troverà la sua attuazione in questa composizione creata e curata dal maestro del balletto sienese Marco Batti. La compagnia del Balletto di Siena, con la direzione artistica di Marco Batti e Mia Molinari e la consulenza ...

Read More »

Prima Nazionale del Balletto di Siena

  Al Teatro dei Rinnovati  si terrà la prima nazionale della compagnia giovanile Balletto di Siena. La compagnia, diretta da Marco Batti con la consulenza artistica del Maestro Giuseppe Carbone, debutterà venerdì 22 giugno con Lucifero. Per la sua nascita il Balletto di Siena ha scelto di rappresentare la personificazione ed il principio stesso del male, una delle figure mitologiche più interessanti della storia dell’umanità: Lucifero, con le coreografie di Marco Batti e Giacomo Quarta. Un sillogismo capovolto del dualismo bene/male, una considerazione che vuole evidenziare un rapporto morboso tra queste due estremità, che mira a ritrarre i conflitti e le paure che caratterizzano le personalità di ogni individuo. Lucifero condurrà lo spettatore attraverso un excursus scenico/narrativo che prende spunto dal mito del titano Prometeo, il quale è costretto al supplizio degli dei per aver aiutato l’uomo ad uscire dall’ignoranza sottraendo il fuoco divino. Una contrapposizione con la raffigurazione dell’arcangelo Lucifero, portatore di luce, diretta emanazione di Dio e creatura di fattura divina, poi con la visione medievale, e, successivamente, con la concezione miltoniana dell’angelo ribelle caduto dal Paradiso dopo essersi ribellato al proprio Creatore. Le musiche di Riccardo Moretti, Gaetano Nenna, Luca Pavanati sono state create appositamente per lo spettacolo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi