La sua danza nasce nella scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma dove nel 1966 diventa prima ballerina e qualche anno dopo, nel 1972, ètoile. Ha ballato i principali balletti di repertorio sia in Italia che all’estero, è ben nota ad esempio la sua collaborazione con il London Festival Ballet in cui si è esibita ad esempio ne Il Lago dei Cigni, Giselle, La Bella Addormentata ed in alcune creazioni nuove poi rappresentate anche in Italia. Se da una lato Roland Petit crea per lei una versione de Lo Schiaccianoci, dall’altra il Teatro Metropolitan di New York la vuole per Romeo e Giulietta con le coreografie di Rudolph Nureyev. Ha diretto il Teatro dell’Opera di Roma ed il Corpo di Ballo della Scala di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino ed il Teatro San Carlo di Napoli. La sua ultima fatica pubblica è del settembre 2007, anno in cui riprende la direzione del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, lei è: Elisabetta Terabust. Il suo nome era stato tirato in ballo dal maestro Luciano Cannito che, in una puntata della trasmissione Amici di Maria De Filippi, l’aveva ricordata come una grande artista della danza nonostante non sapesse eseguire ...
Read More »