Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Maria De Filippi (page 3)

Tag Archives: Maria De Filippi

Dentro la Danza

  La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  AAA CERCASI CASA DISPERATAMENTE         Tempi duri per l’étoile scaligera Carla Gisellona Nazionale Fracci che a distanza di un anno si ritrova ad avere a che fare con problemi legati alla sua dimora milanese. Già lo scorso anno la signora Fracci era balzata alle cronache per un’inchiesta su alcuni appartamenti milanesi, di proprietà di enti pubblici, affidati secondo gli inquirenti a personaggi noti in cambio di canoni di affitto relativamente bassi. L’étoile aveva fortemente respinto le accuse dichiarando di pagare, per quell’appartamento in Via della Spiga a Milano, un affitto tutt’altro che agevole. Ma riecco che la questione si riapre perché a quanto pare, il Pio Albergo Trivulzio, che è l’ente di proprietà dell’appartamento attualmente occupato da Carla Fracci, le ha mandato una richiesta di incremento di affitto di circa 15 mila ...

Read More »

Dentro la Danza

  La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  A VOLTE RITORNANO     Un grande ritorno a Londra, dopo 11 anni di assenza, quello che ci sarà il 4 marzo, al London Coliseum Theatre, da parte dell’étoile Lacrimoso Giuseppe Picone. L’occasione sarà l’omaggio alla grande ballerina russa Anna Pavlova per la quale arriveranno grandi artisti di fama internazionale: David Makhateli, Alina Somova, Svetlana Zakharova, Vladislav Lantratov, Olga Smirnova, Anastasia Stashkevich, Vyacheslav Lopatin, Igor Zelensky, Natalia Somova, Giuseppe Picone, Ulyana Lopatkina, Marat Shemiunov, Vadim Muntagirov, Daria Klimentova, Lucia Lacarra, Marlon Dino, Yana Salenko, Marian Walter, Irina Dvorovenko, Maxim Beloserkovsky, Alessio Carbone, Dorothée Gilbert e altri . Bravo Giuseppe porta alto il Piccone, ops, la bandiera italiana! ———————————————————————————————————  IL MERCATO DELLE PULCI Curiosa iniziativa quella intrapresa dal Teatro Massimo di Palermo che  a quanto pare ha messo in vendita alcuni elementi scenici provenienti da alcuni ...

Read More »

Luciano Cannito: “In un danzatore ricerco umiltà e qualità di movimento”

  Di cosa ti stai occupando in questo periodo? In questo momento, mentre parliamo, mi trovo a Palermo perché sto realizzando il balletto Lo Schiaccianoci per il Teatro Massimo. Si tratta di una mia produzione che in passato avevo già fatto al Teatro San Carlo a Napoli ma che si differenzia da quella di allora in quanto è basata su uno stile classico più puro. Sempre per il Teatro Massimo di Palermo hai riscosso un grande successo con la produzione di Cenerentola In effetti è stato un grande successo, il teatro ha sempre registrato il tutto esaurito e ci sono state parecchie richieste per ulteriori esibizioni, purtroppo in teatro quando finisce una produzione ne subentra subito un’altra e quindi non è stato possibile. Quali sono le responsabilità di chi dirige il corpo di ballo di un teatro? La responsabilità principale è quella di evitare di far diventare il corpo di ballo di un ente lirico la tua compagnia personale. La motivazione dell’esistenza di questi grandi teatri è innanzitutto la conservazione della grande tradizione e del grande repertorio, con tutto quello che comporta la messa in scena di queste opere, per cui l’utilizzo di mezzi adeguati per fare in modo che ...

Read More »

Amici di Maria De Filippi riparte dalle selezioni

Sta per riaprire i battenti la scuola di Amici di Maria De Filippi, il talent show più fortunato degli ultimi anni, un’importante vetrina per giovani talenti della musica e del ballo che vogliono mettere in luce le proprie capacità. In attesa di conoscere i nomi dei fortunati che verranno scelti per formare la classe di ballo della scuola, su canale 5 vanno in onda le scremature finali dei provini che lasciano già intravedere i possibili cambiamenti all’interno del programma. Per selezionare gli aspiranti allievi sono stati incaricati due nomi importanti della danza italiana, Silvio Oddi per la danza moderna e Fara Grieco per quella classica. I due maestri hanno già provinato un cospicuo numero di ragazzi ritenuti idonei a partecipare al programma ma a dare la conferma ufficiale saranno i maestri che dovranno lavorare con loro all’interno del talent: Alessandra Celentano, Luciano Cannito, Garrison Rochelle. I ballerini si esibiscono davanti ai probabili futuri insegnanti portando una coreografia su cui si sentono ben preparati ed i maestri decidono chi di loro può andare ad affrontare quello che sarà il successivo e definitivo step ovvero quello da cui verranno estratti gli allievi ufficiali della scuola di Amici. Inutile negare le diversità di ...

Read More »

Denny Lodi, il vincitore di Amici si racconta al giornaledelladanza.com

A soli undici anni è entrato a far parte della scola di ballo del Teatro alla Scala di Milano dove si è poi diplomato. E’ arrivato nella talent show Amici dopo un periodo di crisi artistica e senza crederci troppo è arrivato in finale ed ha vinto. L’intervista del giornaledelladanza.com a Denny Lodi. Raccontaci un po’ di te. Sono nato a Treviglio ma sono cresciuto a Crema dove ho iniziato a studiare danza. In seguito, all’età di undici anni ho fatto il provino per la scuola di ballo del Teatro alla Scala e ci sono rimasto per tutto il tempo dell’accademia. Sono un ragazzo testardo, a volte lunatico ma anche affettuoso e sensibile. Nella trasmissione Amici hai ritrovato la Sig.ra Prina, tua ex direttrice Lei è stata la mia direttrice per i primi cinque anni della scuola, quando mi sono diplomato però era già arrivato come direttore Frederic Olivieri. Che allievo sei stato? Sono stato a volte un po’ ribelle però sempre nei limiti perché essendo un’accademia molto rigorosa c’era molta disciplina anche nei comportamenti esterni alla danza. Cosa ti ha lasciato l’esperienza alla Scala? Nella scuola ho imparato molto rispetto soprattutto verso le persone più grandi che sono li ...

Read More »

Debora Di Giovanni: “Sono riservata nel privato come nel lavoro”

Ha iniziato da bambina a studiare danza da bambina ed a 13 anni è partita per Milano per studiare nella scuola del prestigioso Teatro alla Scala. Si definisce ingenua e vulnerabile anche se in apparenza si mostra forte e sicura di se. L’intervista del giornaledelladanza.com a Debora Di Giovanni. Una ballerina seria, educata, pacata, com’è Debora nel privato? Diciamo che io anche nel privato sono un po’ come mi avete vista sul lavoro, sono molto riservata quando mi rapporto con la gente, anche con i miei familiari, prima di lasciarmi andare ci vuole un po’ di tempo. E’ un lato del carattere che ho ereditato da mio padre, c’è da dire però che quando abbasso la guardia e mi scopro completamente faccio conoscere il mio lato sensibile e vulnerabile. Prima di partecipare ad Amici di Maria De Filippi avevi già lavorato come professionista. Come mai la scelta di metterti nuovamente in gioco nel ruolo di allieva? In effetti dopo essermi diplomata alla scuola di ballo del Teatro alla Scala ho subito iniziato a lavorare e ad intraprendere la carriera della danzatrice facendo parte prima di un corpo di ballo fino a diventare Solista presso il Teatro Massimo di Palermo ed ...

Read More »

Vito Conversano: “Da bambino ho studiato ginnastica artistica ma oggi sono un ballerino dell’English National Ballet”

Ha un carattere forte e determinato, si è diplomato al Teatro San Carlo di Napoli e sogna di poter diventare un professionista della danza classica magari in compagnia della sua ragazza Debora. Il suo percorso nella scuola di Amici di Maria De Filippi non è stato facile ma è arrivato in finale vincendo uno dei contratti di lavoro in palio. L’intervista del giornaledelladanza.com a Vito Conversano. Come è iniziato il tuo rapporto con la danza? Io ho iniziato studiano ginnastica artistica dai 9 ai 14 anni. Ricordo che il mio istruttore volle ad un certo punto volle cambiare categoria ed ho deciso allora di lasciare la ginnastica. Poi per caso un giorno mentre ero a casa ho visto che in televisione trasmettevano Il Lago dei Cigni in cui era protagonista Roberto Bolle e sono rimasto estasiato da quello spettacolo bellissimo. Decisi allora di iscrivermi ad una scuola di danza privata ma i primi periodi non furono dei migliori in quanto credevo pochissimo in me e questo mi portava ad essere incostante negli studi. E dopo cos’è successo? Un giorno d’estate, mentre mi trovavo in vacanza, ho conosciuto una ballerina del Teatro San Carlo di Napoli che notò subito la mia ...

Read More »

Giulia Pauselli, Amici e la David Parsons Dance Company

Inizia a muovere i primi passi nella danza presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Frederic Olivieri. Da sempre legata alla danza classica, approda casualmente alla scuola televisiva di Amici di Maria De Filippi dove scopre una nuova se stessa. L’intervista del giornaledelladanza.com a Giulia Pauselli. Tiriamo le somme della tua esperienza ad “Amici” Anche se sono molto giovane mi sento di dire che fino ad ora è stata l’esperienza più importante della mia vita. E pensare che non volevo nemmeno partecipare al programma! Per fortuna mi sono ricreduta presto. Cosa ti ha fatto cambiare idea? È stato l’aver imparato tantissime cose in poco tempo, ho conosciuto meglio ed imparato ad apprezzare stili di danza completamente diversi dal mondo da cui provenivo. Un’esperienza per certi versi molto dura anche dal punto di vista psicologico, tante tensioni, forte senso di responsabilità, ma in cambio ogni giorno ho avuto modo di conoscere qualcosa di nuovo. Come sei arrivata ad “Amici”? Dopo essermi diplomata alla scuola di ballo del Teatro alla Scala ho iniziato a lavorare con il maestro Luciano Cannito. Un giorno mentre stavamo facendo le prove dello spettacolo Cassandra il maestro mi propose ...

Read More »

Esce il nuovo romanzo di Amici: “Testa o cuore”

Pubblicato il 25 Febbraio 2011 per la Mondatori, esce in libreria il nuovo romanzo di Amici, il quinto della serie, intitolato “Testa o cuore”. Scritto da Luca Zanforlin, storico autore del talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi , narra le vicende dei protagonisti all’interno della famosa scuola di Amici. Lei cantante, lui ballerino, accumunati dallo stesso desiderio di sfondare nel mondo dello spettacolo, iniziano la loro avventura all’interno della scuola.  Tra un passo di danza ed una nota armonica passano da un’iniziale fase di odio reciproco ad innamorarsi l’uno dell’altra. Il libro è suddiviso in due parti che descrivono rispettivamente il punto di vista di lei e quello di lui, che si riveleranno del tutto opposti. Ma come ben sappiamo gli opposti si attraggono e questo primo momento di dissapore sfocerà poi in un dolce sentimento. Ma un evento improvviso costringerà i due protagonisti a compiere una scelta: seguire la testa o il cuore? Zanforlin in questo libro,oltre a descrivere l’ingenua storia d’amore che nasce sullo sfondo di una scuola d’arte, accenna a quello che veramente è il mondo dello spettacolo. Un mondo che  pone di fronte a scelte senza intermediari, dalle quali dipende il futuro ...

Read More »

Denny Lodi vince la decima edizione di Amici

Un gioiello del balletto di repertorio, la coda del Cigno Nero, ha inaugurato la finale della trasmissione Amici di Maria De Filippi. Un’esibizione un po’ incerta sia da parte dei professionisti che degli allievi in sfida ovvero Giulia Pauselli e Denny Lodi, con una versione musicale lenta che di certo non li ha agevolati. Come ha tenuto a precisare l’allieva Giulia, si tratta di un balletto di una difficoltà tale, tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello interpretativo, che è impensabile prepararlo in una settimana ma soprattutto, aggiungiamo noi, farlo eseguire a degli allievi. Duelli senza esclusione di colpi ieri sera su canale 5, una puntata che è stata una vera e propria full immersion di stili di danza, dal classico al contemporaneo alla danza moderna, in cui i ballerini hanno dato prova di ottime capacità e grande concentrazione. Il televoto è incerto, vede prima in testa Danny subito dopo però superato da Giulia ed è già il momento di un’altra esibizione, La Taverna del Don Chisciotte, un’esibizione questa volta senza se e senza ma, molto bravi entrambi gli sfidanti, in questo caso  Vito Conversano e Giulia. Non sono mancate le “uscite” infelici anche in quest’ultima serata come ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi