Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Mariana Porceddu

Tag Archives: Mariana Porceddu

Dante riscritto dal corpo per NoGravity [RECENSIONE]

Se Dante potesse assistere a La Divina Commedia Reloaded, probabilmente ne sarebbe sorpreso — non tanto per riconoscersi, quanto per scoprire che, sette secoli dopo, la sua opera può ancora volare. Letteralmente! Lo spettacolo ideato da Emiliano Pellisari per NoGravity Theatre è un’esperienza che trasforma la parola in carne, la danza in disegno, il palcoscenico in sogno. Non c’è narrazione lineare, ma un’esplosione di immagini viventi che si muovono oltre ogni legge fisica: i corpi sfidano la gravità, fluttuano come anime, si intrecciano in geometrie viventi che evocano tormento e salvezza. Ogni scena delle dieci proposte è una tavola mistica: i dannati si contorcono in architetture umane fatte di dolore e bellezza, i corpi si aprono ad un respiro sospeso per poi dissolversi in luce. Non c’è bisogno di parole: bastano le forme, le ombre, il battito visivo di ogni figura umana trasformata in segno. La danza non è decorazione ma scrittura. Scrittura scenica, visiva, emotiva. Una lingua nuova che riesce a parlare del viaggio dell’anima senza didascalie, senza recitazione, senza orpelli. Non si tratta di adattare il poema: qui Dante viene ricreato. La sua discesa e la sua ascesa diventano metafore fisiche. Gli effetti — levitazione, luci taglienti, specchi, ...

Read More »

A Milano “No Gravity Theatre – Divina Commedia Reloaded”

In scena a Milano dal 2 al 5 ottobre, presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber (via Larga 14), La Divina Commedia racconta il viaggio di Dante nei tre Regni cristiani: L’inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Si tratta di un viaggio simbolico, non di un uomo, ma dell’anima di tutti gli uomini. Per Dante l’anima spirituale è rappresentata da una donna, Beatrice. Mariana/P è la protagonista e si presenta al centro della scena: ha il volto dipinto di bianco e segnato dalla croce perché rappresenta l’anima cristiana. Una voce fuori campo recita i famosi versi di Dante che introducono all’Inferno: L’Inferno che abbiamo ideato non è un luogo fisico ma uno spazio simbolico e buio costruito dai corpi dei ballerini. I corpi sono mattoni viventi che si muovono uno sopra l’altro, costruendo ponti, torri, mostri, giganti. I ballerini sono macchine viventi in cui i corpi sono utilizzati come elementi architettonici per costruire la topografia immaginaria dell’Inferno. La figura finale rappresenta Lucifero nell’ultima grande scena dell’Inferno della Divina Commedia. DIVINA COMMEDIA RELOADED (From hell to paradise) Una creazione di Emiliano Pellisari Coreografie: Emiliano Pellisari & Mariana/P Danzatori Mariana/P (principal dancer), Eva Campanaro, Salvatore Iavarone, Giada Inserra, Leila Ghiabbi, Mario Consolazio Scene, ...

Read More »

La “Commedia” di Dante tra anime volteggianti e assenza di gravità

La stagione 2015/2016 del Teatro IL Celebrazioni di Bologna propone l’11 dicembre alle ore 21, come secondo appuntamento della sezione danza, lo spettacolo Dall’Inferno al Paradiso (I viaggi dell’anima) della No Gravity Dance Company, ensemble di danzatori, atleti e attori coreografato e diretto da Emiliano Pellisari. In questo spettacolo sono miscelati i tre “capitoli” della Trilogia Divina Commedia, progetto pluridecennale – tenendo conto delle tempistiche di ideazione, creazione e messinscena – che ha riempito i cartelloni di numerosi teatri internazionali dal 2007 al 2014. Inferno è un grande spazio vuoto, nero, che è costruito architettonicamente esclusivamente sui corpi dei danzatori. Questo per sottolineare la sfera dell’esistenza all’Inferno. Cantica II, invece, è un mondo con veri personaggi. Mentre i dannati sono un po’ tutti uguali, qui ciò che conta è il singolo, l’individuo, un aspetto che è stato valorizzato attraverso i costumi, le interpretazioni e le coreografie. In scena ecco dunque tante gonne bianche, situazioni teatrali e momenti ironici. L’Italia è rappresentata da una donna in tutù che viene violata, una coincidenza casuale con la politica contemporanea. Nel Paradiso cambia ancora tutto perché entriamo in una dimensione di filosofia pura con temi astratti e metafore che ruotano attorno ai concetti di ...

Read More »

La No Gravity Dance School censurata da Facebook

  È cosa nota che la danza è per molti ma non per tutti, ma soprattutto è noto che l’arte è qualcosa di difficile da comprendere. Tuttavia quello che è accaduto ad una delle scuole di danza più in vista nel panorama italiano, la No Gravity Dance School che fa riferimento alla compagnia No Gravity creata dal coreografo Emiliano Pellisari, ha dell’incredibile. La pagina facebook della scuola romana è infatti stata censurata per via di foto di ballerine a seno nudo con la seguente motivazione: “I contenuti pubblicizzati in questa inserzione sono vietati. Le inserzioni non possono promuovere la vendita o l’uso di prodotti o servizi per adulti, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, giocattoli, video, pubblicazioni, spettacoli dal vivo a sfondo sessuale o prodotti per il miglioramento delle prestazioni sessuali”. Attonita la protagonista delle foto in questione, Mariana Porceddu, ha dichiarato: “A confronto con il nudo volgare a sfondo sessuale che si può vedere sul web, il nostro nudo è discreto e artistico e non ha nulla di volgare. Si tratta del corpo umano che esplode liberamente nell’aria. I nostri muscoli e la grazia dei nostri corpi sono i protagonisti assoluti”. Non si è fatto attendere anche il commento ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi