Molti gli spettacoli di danza e balletto in tutto il mondo che hanno accompagnato il pubblico lungo il 2024 passando dall’accademismo al contemporaneo. Per ragioni di spazio è impossibile stilare una lista completa ma di seguito citiamo una nutrita selezione degna di nota in ordine sparso: il “Balletto dell’Opera di Tblisi” con l’incantevole edizione del titolo forse più noto e amato dell’intero repertorio “Il lago dei cigni” nella messa in scena di Alexei Fadeechev e Nina Ananiashvili (quest’ultima GD Awards 2024). Per passare ad una serata contemporanea voluta dal Direttore del Ballo alla Scala, Manuel Legris con tre firme (Garrett Smith / duo Sol León e Paul Lightfoot / Simone Valastro) appartenenti a differenti generazioni e universi creativi con una ripresa e inediti debutti. Il Teatro Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko di Mosca ha riproposto un classico del repertorio sovietico oggi meno frequentato: “Il fiore di pietra” su musica di Sergej Prokof’ev con la coreografia di Jurij Grigorovič. Un altro momento importante si è visto grazie al Direttore Frédéric Olivieri (GD Awards 2024) con il “Gala della Scuola di Ballo della Scala” che ha unito la tradizione e l’innovazione per illuminare gli elementi dei corsi accademici ancor prima del diploma confermando la ...
Read More »Tag Archives: Marion Motin
Lo Show di J.P. Gaultier sulle coreografie di Marion Motin
Eccentrica, scandalosa, provocatoria, esuberante e divertente come sempre, la straordinaria creazione di Jean Paul Gaultier, “Fashion Freak Show”, è ora in tournée mondiale e in questi giorni a Milano, unica tappa italiana, al Teatro Arcimboldi Milano fino al 24 marzo 2024. La produzione, un’esplosiva combinazione di rivista, concerto pop e sfilata di moda, dopo il successo del debutto a Parigi nel 2019 al Folies Bergère, è stata ripensata per l’iconico Roundhouse di Londra, dove lo show è andato in scena per sei settimane nell’estate del 2022. In questa straordinaria produzione, attori, ballerini e artisti circensi salgono sul palcoscenico per interpretare creature e personalità stravaganti, passionali, talvolta esagerate, sgarbate, sexy e impertinenti. Sullo sfondo un gigantesco videowall, una parte fondamentale della produzione è costituita dalle storie di guest star speciali, tra cui alcuni sostenitori e amici di lunga data di Gaultier. Rossy de Palma interpreta l’implacabile maestra del giovane Gaultier, che nutre segrete fantasie di moda, mentre Catherine Deneuve legge gli isterici nomi che Gaultier dava alle creazioni della sua favolosa sfilata di alta moda maschile dei primi anni Novanta. Autore, regista e costumista, Jean Paul Gaultier guarda ai nostri tempi in modo stravagante e tenero, e ci invita dietro le ...
Read More »