Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Massimo Mercelli

Tag Archives: Massimo Mercelli

“La Scala al Teatro Valentino Garavani 25/26”

È stata presentata domenica 26 ottobre al Teatro Valentino Garavani di Voghera la stagione teatrale 2025/2026 dal titolo Abitare le emozioni, alla presenza del Sindaco Paola Garlaschelli, del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera Giuseppe Cavagna di Gualdana e di Anna Lea Antolini, Direttrice Artistica della Daniele Cipriani Entertainment, con la moderazione di Gian Luca Bauzano, firma del Corriere della Sera. Durante la conferenza stampa il Sindaco del Comune di Voghera, Paola Garlaschelli, ha dichiarato: “Il Teatro Valentino Garavani è il simbolo di una città che guarda avanti e che torna a fare comunità e futuro attraverso la cultura. Dopo anni di impegno e di lavoro, oggi possiamo dire che Voghera ha ritrovato uno dei suoi cuori culturali più autentici. Ringrazio chi ha lavorato con noi, con passione, per questi risultati. La stagione presentata oggi è un ulteriore salto di qualità che racchiude la nostra volontà di rendere il Teatro un luogo di incontro per tutti, dove la cultura diventa esperienza, dialogo e crescita condivisa. Sarà una stagione di grandi nomi e altrettanto grandi emozioni”. Alle sue parole sono seguite quelle del Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera, Giuseppe Cavagna di Gualdana: “Il Teatro Valentino Garavani rappresenta una ...

Read More »

“Soirée Russe. Omaggio a Diaghilev e Nijinsky” al Pergolesi di Jesi

La 54esima Stagione di Tradizione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, dedicata al M° Carlo Perucci – di cui ricorre, quest’anno, il centenario della nascita – volge al termine. A chiudere il cartellone, sabato 18 dicembre alle 21, sarà “Soirée Russe. Omaggio ai Balletti Russi di Sergei Diaghilev”, a cura di Daniele Cipriani, per una produzione di Daniele Cipriani Entertainment. Il balletto propone musica dal vivo e interpreti di fama internazionale per ricordare una delle pagine più significative della storia della danza e gli autori di un’espressione artistica rivoluzionaria che ha ispirato, nel mondo, coreografi, registi, intellettuali e interpreti.  Sasha Riva e Simone Repele, già interpreti per il Grand Théâtre de Genève, e Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Vienna, danzano in un inedito programma dedicato ad uno dei periodi più intensi della storia della cultura e del teatro. Le musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Igor Stravinskij e Claude Debussy saranno eseguite al pianoforte da Marcos Madrigal e Alessandro Stella, flauto di Massimo Mercelli. Oltre la storia, oltre la leggenda, il passato si ricongiunge al pensiero contemporaneo, rivelando l’eredità e l’evoluzione dell’opera di geniali autori: in programma, quattro capolavori creati per i Ballets Russes tra il 1910 e il 1920, qui riscritti e reinterpretati nelle recenti e originali versioni di alcuni dei più importanti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi