Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Michael Powell

Tag Archives: Michael Powell

Il primo ballerino James Wilkie “allo specchio”

Il balletto classico preferito? La Sylphide/Giselle. Il balletto contemporaneo prediletto? Tryst di Christopher Wheeldon. Il Teatro del cuore? The Royal Opera House. Un romanzo da trasformare in balletto? La scelta di Sophie (titolo originale Sophie’s Choice) dello scrittore William Styron. Mentre un film da cui ricavare uno spettacolo di balletto? The Lady – L’amore per la libertà diretto da Luc Besson che narra la storia di Aung San Suu Kyi. Il costume di scena indossato che hai preferito? Diamonds di George Balanchine. Quale colore associ alla danza? Nero. Che profumo ha la danza? Quello delle scarpette. La musica più bella scritta per balletto? Marguerite and Armand di Franz Liszt. Il film di danza irrinunciabile? Scarpette rosse di Michael Powell e Emeric Pressburger. Due miti della danza del passato, uomo e donna? Gli uomini sono solo partner. Le donne sono le star dello spettacolo, tutti sono uguali e apprezzati. Il tuo “passo di danza” preferito? Temps de cuise. Petit allegro. Chi ti sarebbe piaciuto essere nella vita tra i ruoli del grande repertorio di balletto classico? Chiunque si sia innamorato. Chi è stato il genio per eccellenza nell’arte coreografica? Sir Frederick William e Sir Kenneth MacMillan. Tornando indietro, se incontrassi Tersicore, ...

Read More »

La Criterion Collection ripropone un cult movie del 1948: The Red Shoes

Tanti sono i film ambientati nel mondo del balletto che, puntualmente, per la loro straordinaria qualità, vengono perfezionati e quindi riproposti al pubblico. Questa volta, dopo un’accurata e minuziosa revisione, un dvd della serie “The Criterion Collection”, ripropone un film del 1948, “The red  shoes” (Scarpette Rosse). Diretto da Michael Powell e Emeric Pressburg, il film fu presentato in concorso alla 13 mostra del cinema di Venezia. Diventato  molto presto un cult movie, i critici lo acclamarono soprattutto per la combinazione tra il genere del “Mélo”, ovvero la sintesi tra sentimentalismo e psicologismo, e quello del fantastico, che fonde a sua volta elementi del romanzo gotico  e del gusto surrealista ed espressionista. Ora il dvd, ripropone un film più moderno, le cui immagini sono state rese più nitide, grazie anche al ritocco del colore, considerato da molti il punto in cui risiede la forza espressiva della pellicola. Inoltre il dvd, per alleviare la curiosità del pubblico , propone dei contenuti speciali, in cui registi, attori e ballerini rivelano loro stessi e le particolarità più nascoste ed intriganti  del film. Antonia Nedelcu

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi