Il tempio della musica, del balletto e dell’opera milanese riapre le porte al pubblico dopo il lockdown. Da sabato 20 giugno il Museo Teatrale alla Scala riapre tornando così ad accogliere il pubblico che potrà nuovamente ammirare le collezioni e l’affaccio alla sala del Piermarini. Ma anche visitare la mostra Nei palchi della Scala che, sospesa durante l’emergenza sanitaria, è stata prorogata fino al 30 settembre. La riapertura è il primo passo verso la ripresa delle attività del teatro scaligero. Il Museo Teatrale alla Scala riapre, le mostre Al Museo i visitatori ritroveranno dipinti come La facciata del Teatro alla Scala di Angelo Inganni, Strumenti musicali di Evaristo Baschenis. E i ritratti di divi e dive del canto da Giuditta Pasta a Maria Callas. La mostra Nei palchi della Scala – Storie milanesi di Pier Luigi Pizzi sui palchi e i palchettisti compone un’autentica storia sociale della Scala. Inizia con un’indagine sui proprietari dei palchi, concludendosi con una carrellata di personaggi della storia e della cronaca degli anni ‘50 e ‘60, tra cultura, eleganza e mondanità. Ingresso: modalità e nuovi orari L’ingresso al museo scaligero avverrà solo su prenotazione. Un sistema di conteggio automatico permetterà di contingentare gli ingressi: solo 30 visitatori ogni mezz’ora. Per un totale di massimo 60 persone distribuite tra i due ...
Read More »