Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Olivia Grandville

Tag Archives: Olivia Grandville

Boris Charmatz lascia la direzione del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch

Nel comunicato stampa ufficiale si rende noto che il direttore del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, Boris Charmatz, e il consiglio di sorveglianza della GmbH nonché la città di Wuppertal hanno concordato di recedere consensualmente dal rapporto contrattuale alla fine della stagione in corso. Le parti hanno deciso di mantenere la riservatezza in merito alle motivazioni della risoluzione del contratto. La città di Wuppertal si rammarica della partenza di Boris Charmatz, che dal 2022 ha diretto con successo le sorti artistiche dell’istituzione, e lo ringrazia sentitamente per le molteplici produzioni artistiche che ha potuto realizzare dall’inizio della sua direzione, tra cui Wundertal, Liberté Cathédrale, Club Amour, Forever (Immersion dans Café Müller de Pina Bausch) e Cercles. La città avrebbe voluto continuare a collaborare con Boris Charmatz ed è aperta e pronta ad una futura cooperazione. Dall’agosto 2025, le prove, gli spettacoli e gli spettacoli ospiti del teatro di danza saranno diretti dal vicedirettore Daniel Siekhaus. Il nuovo direttore del “Tanztheater Wuppertal Pina Bausch” sarà anche il direttore-fondatore del futuro Centro Pina Bausch. Una scelta in merito verrà pertanto presa solo dopo che il Consiglio comunale di Wuppertal avrà assunto una decisione definitiva sulla costruzione del Pina Bausch Center. Secondo la pianificazione ...

Read More »

Il Festival Democrazia del Corpo coinvolge artisti e cittadini fino a dicembre

Organizzato dal Centro di Produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Virgilio Sieni, il festival La Democrazia del corpo continua fino a dicembre e riflette sulla capacità dell’uomo di abitare e rinnovare la città e l’esperienza umana attraverso il gesto e la danza. Il programma non prevede solo un cartellone di spettacoli, ma anche una piattaforma di approfondimenti e pratiche, e porta artisti e coreografi a lavorare sulla danza in relazione al territorio e alla città di Firenze. Non solo danza e artisti: com’è tradizione nei progetti di Sieni, anche lo spettatore e il cittadino sono coinvolti, in modo da creare produzioni site specific che sfocino poi in vere relazioni di comunità cittadina. Tra i titoli da segnalare, a parte le produzioni di Virgilio Sieni e della compagnia, che costellano qui e là il programma: l’imperdibile Sylphidarium di Collettivo Cinetico, uno sguardo archeologico e scientifico sul balletto, con l’ironia e il genio popolare tipico della compagnia, in scena il 29 ottobre; mentre Liquido, di Gianluca Petrella e Luisa Cortesi in scena il 3 novembre, estende le due personalità artistiche – quella del musicista e della coreografa – in perfetta sintonia reciproca, dando vita a una performance in cui ...

Read More »

Biennale Danza 2015: i coreografi invitati e i nomi da non perdere

Con l’annuncio del Leone d’Oro alla carriera ad Anne Teresa de Keersmaeker e con Virgilio Sieni come direttore della sezione, la Biennale Danza anche quest’anno si annuncia da non perdere: dal 25 al 28 giugno quindi, converrà organizzarsi per non mancare alle migliori esibizioni. Sieni, dopo il progetto bolognese, porta il tema dello spazio della città anche a Venezia, con l’obiettivo di creare un legame tra arte coreutica e spazi contemporanei, ma soprattutto mobilitare le energie delle giovani generazioni, punto centrale della manifestazione, che in tutte le sezioni deve mantenere l’obiettivo puntato su contemporaneità e nuovi talenti. Quest’anno le attività della Danza sono dedicate anche ai giovani danzatori con Biennale College, il progetto che dal 2013 impegna la Biennale nella formazione, offrendo a giovani artisti l’opportunità di operare a contatto di maestri per la messa a punto di creazioni. E sempre in tema di giovani talenti, per questa edizione Virgilio Sieni ha invitato 16 coreografi, impegnandoli per tre settimane a Venezia in laboratori di ricerca verso la creazione sia con danzatori professionisti sia con adolescenti, anziani, cittadini. I coreografi invitati sono nomi già affermati o in forte ascesa nella scena internazionale, alcuni già incontrati sulle scene italiane di questa stagione, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi