Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Opéra di Parigi (page 8)

Tag Archives: Opéra di Parigi

Per la prima volta alla Arena di Verona “Les Ballets Trockadero” per il gran galà “Angeli sulle Punte”

  “Angeli sulle punte”, è un omaggio a quella che America chiamano “Ora degli Angeli”, l’11 settembre 2012 all’Arena di Verona una serata all’insegna della danza. Eleonora Abbagnato, ballerina dell’Opera di Parigi e attrice, aprirà uno spettacolo unico. Accanto a lei ci sarà un’altra stella della danza italiana, Beatrice Carbone,  prima ballerina della Scala  di Milano e figlia d’arte. Le altre étoiles saranno Denis e Anastasia Matvienko, entrambi dall’Opera di Kiev e dal Marijnskij di Sanpietroburgo, Olga Kifyak e Jan Vanja,  etoile  ucraina dell’Opera di Kiev, Egor Scepaciov e Nadejda Scepaciova, artisti moldavi e primi ballerini dell’Opera di Chisinau. Le stelle della serata saranno l’irriverente gruppo tutto al maschile, Les Ballets Trockadero. Il famoso gruppo tutto al maschile, dalla tecnica impeccabile,danzerà per la prima volta all’ Arena, uniranno come sempre qualità e ironia in uno spettacolo da non perdere, che sta registrando il sold out in tutti i teatri. Les Ballets Trockadero de Monte Carlo è un gruppo americano tutto al maschile, che ironizza  en travesti le convenzioni e i luoghi comuni del balletto classico romantico. Dal ‘74 il gruppo gira il mondo  dopo essersi guadagnato  un’ottima recensione di Arlene Croce sul New Yorker; questa, insieme alle successive entusiastiche critiche ...

Read More »

La 6-prime Agency di Stéphane Fournial presenta étoiles e solisti dell’Opera di Parigi al XXIV Festival dell’Estate Musicale di Bergerac

Incidence Chorégraphique è un gruppo di danzatori dell’Opéra di Parigi che, grazie al consenso e all’incoraggiamento di Brigitte Lefèvre, direttrice del corpo di ballo, ha creato un programma di danza e balletto particolarmente variegato e ricco, in cui al grande repertorio classico si accompagnano performance di danza neo classica e ricerca contemporanea e teatrale. La peculiarità della compagnia, che già ha raccolto successi e allori nelle tourné internazionali degli scorsi anni, sta nel fatto che ai danzatori è data la possibilità di esprimersi non solo attraverso le immortali coreografie di artisti come Marius Petipa, Roland Petit o William Forsythe, ma anche attraverso le loro stesse creazioni. Il gruppo, infatti, formato da otto danzatori del corpo di ballo e tre etoile unisce all’eccelsa qualità della propria tecnica un raffinato gusto per l’arte della coreografia, e, l’esperienza accumulata durante gli anni trascorsi all’interno del tempio dell’Opéra diventa veicolo per nuovi spunti coreografici e creativi. Lo spettacolo, presentato dalla 6-prime Agency diretta da Stéphane Fournial, si intitola Etoiles e Solisti dell’Opéra di Parigi e sarà riproposto al pubblico il 28 Luglio 2012 in occasione del XXIV Festival dell’Estate Musicale di Bergerac. Ospiti d’onore Isabelle Ciaravola ed Hervé Moreau. Da sottolineare il segnale lanciato da ...

Read More »

A Verona il Balletto del Teatro Nazionale Russo di Mosca

  La Compagnia creata da Vladimir Moiseev, il Balletto del Teatro Nazionale Russo di Mosca, sarà in Italia e precisamente a Verona presso il Teatro Nuovo per portare in scena Lo Schiaccianoci. Il balletto era stato segnato in cartellone per il 10 dicembre 2011 ma la data fu annullata e verrà quindi replicato il 23 gennaio alle ore 21.00. Lo Schiaccianoci è considerato il balletto natalizio per antonomasia anche perché la trama stessa dell’opera ha come ambientazione la sera della vigilia di Natale. Il Teatro Nuovo di Verona si vestirà dunque, nostalgicamente, della magia natalizia con tutti i protagonisti della favola di Hoffmann, Clara, la Fata Confetto e per l’appunto Lo Schiaccianoci. Il Balletto del Teatro Nazionale Russo nacque dalla collaborazione di Vladimir Moiseev con quello che è il direttore artistico Evgeny Amosov che vollero riunire in questa compagnia il meglio di due grandi scuole, quella di Mosca e quella di Perm. È formato da giovani danzatori che però presentano già un curriculum di tutto rispetto come ad esempio Nadezhda Ivanova, Maxim Romanov, Kristina Pavinskaya, Veronica Zemliakova, Andrey Shalin. Il  repertorio della compagnia è strutturato su due canali ben definiti, il balletto classico ed il ballo folklorico. Il primo filone prevede ...

Read More »

Esce in DVD “La Petite Danseuse di Degas”: da statuina a personaggio reale

Da una statuetta in bronzo realizzata da Edgar Degas (grande pittore e scultore francese), collocata presso il museo d’Orsay a Parigi, nasce “la petite danseuse”, balletto ideato e coreografato da Patrice Bart. Opera estremamente originale e moderna, a metà strada tra il realismo e l’idealismo, è ora disponibile in versione dvd per la Arthaus Musik. L’intero balletto, creato per l’Opéra di Parigi nel 2003, concentra l’attenzione sulla difficile vita di una giovane aspirante ballerina, i cui sogni sono infranti da una madre troppo spregiudicata che la costringe a prostituirsi. Suddivisa in due atti, l’opera si sviluppa secondo il susseguirsi di scene, che si pongono sotto forma di quadri dipinti dal gusto pittorico di Patrice Bart. Di fondamentale importanza è inoltre il ruolo assunto dalle musiche, appositamente composte dal maestro Levaillant. Esse alternano note delicate per la descrizione di ambienti sobri, come la sala da ballo dell’accademia ed altre più pronunciate per luoghi  maliziosi come i cabaret. L’opera si presenta dunque come un mix di temi ed emozioni, che toccano gli aspetti umani più profondi, analizzandone la psicologia e gli aspetti più bizzarri, ma tipici della società odierna.          Antonia Nedelcu  

Read More »

Nexo Digital ripropone la grande danza in diretta via satellite

Anche quest’anno si ripete la straordinaria iniziativa di distribuzione promossa dalla Nexo Digital, che consentirà di assistere, attraverso la proiezione in molte sale cinematografiche in Italia e all’estero, a grandi capolavori classici trasmessi in diretta via satellite dal Bolshoi di Mosca e dall’Opera di Parigi in proiezione digitale 2K ed audio Dolby Digital 5.1. I titoli in programma Dal Bolshoi di Mosca: Esmeralda (il 9 ottobre 2011 alle ore 17:00); La Bella Addormentata (il 20 novembre 2011 alle ore 16:00), Lo Schiaccianoci (il 18 dicembre 2011 alle ore 16:00); Il Corsaro (l’11 marzo 2012 alle ore 16:00); The Bright Stream (il 29 aprile 2012 alle ore 16:00); Raymonda (il 24 giugno 2012 alle ore 17:00) Dall’Opera di Parigi: La Source (il 4 novembre 2011 alle ore 19:30 Romeo e Giulietta (il 15 maggio 2012 alle ore 19:30) ORARI & INFO Nexo Digital Ufficio Stampa Luana Solla Tel. (+39) 02 8051633 Cell. (+39) 334 3369695 luana.solla@nexodigital.it http://www.youtube.com/watch?v=yRz6KeBpT8U&feature=channel_video_title www.nexodigital.it Lorena Coppola

Read More »

Operaestate Festival Veneto: tra i protagonisti la bella danza internazionale

Operaestate Festival Veneto festeggia quest’anno le 31 candeline con un’edizione che partirà dal 29 giugno per proseguire fino al 3 settembre con la partecipazione di 35 città a partire da Bassano del Grappa e 400 spettacoli che avranno come scenario ville, castelli, musei, parchi e palazzi. Marino Zorzato, vicepresidente e assessore alla cultura della Regione Veneto ha spiegato così lo spirito di Operaestate : “Anche questo avvenimento mi dà modo di ricordare una sfida che mi auguro ci vedrà impegnati tutti: la candidatura di Venezia, del Veneto e del Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019.[…] Ci sentiamo protagonisti di questa iniziativa  che continuiamo a sostenere nonostante i noti problemi di natura economica che affliggono tutte le pubbliche amministrazioni, in considerazione del suo valore culturale intrinseco, ma anche per essere uno dei progetti capaci di promuove e valorizzare in modo originale ed efficace il nostro territorio”. Il Festival ospiterà artisti della danza, del teatro, della musica e del cinema provenienti da tutto il mondo che contribuiranno alla tematica di questa edizione che mira allo studio della realtà che ci circonda. Si comincia il 1° luglio a Modigliano Veneto con A Piede libero, tre giorni di eventi, worshop e spettacoli a ...

Read More »

Dopo 6 anni finalmente pronto dopo il restauro il Teatro Bolshoi

Oramai manca pochissimo, ne è infatti prevista l’inaugurazione nel mese di ottobre, dopo sei anni di lavoro e circa 600 milioni di euro spesi riaprirà i battenti lo storico Teatro Bolshoi, tempio della danza che ha dato i natali artistici a danzatori come Ekaterina Maximova e Maya Plisetskaya. La riapertura sarebbe dovuta avvenire già nel 2008 ma tante sono state le cause che hanno portato ad un ritardo così consistente, ci sono stati scandali politici e giudiziari, i lavori sono stati più difficoltosi del previsto, e c’è stato anche un notevole aumento dei costi che ha fatto anche dubitare della regolarità delle spese. Adesso però si comincia ad intravedere il traguardo ed a parte la zona della platea che è ancora occupata dalle impalcature, già all’esterno si notano i primi cambiamenti. Sono spariti dalla facciata i simboli comunisti, falce e martello, lasciando il posto all’aquila bicefala zarina che sarà presente anche in sala sul nuovo sipario. Il restauro del leggendario soffitto abitato dalle dieci muse è durato nove mesi e lo splendido lampadario dorato che lo illumina è ancora tutelato da una pellicola protettiva ed è sospeso a pochi metri da terra. I vestiboli e le gallerie ritorneranno all’antico splendore ...

Read More »

Le movenze di “Coppelia” al cinema: appuntamento da non perdere!

Anche la bambola più famosa della danza è caduta nella rete della modernità: ebbene si, lunedì 28 Marzo alle 19.30, nei cinema italiani, in diretta dall’Opéra di Parigi verrà trasmessa la pièce Coppelia, creata da Patrice Bart. Dopo il successo del Don Chisciotte che domenica 6 marzo ha raccolto la standing ovation nei cinema in cui è stato trasmesso in diretta via satellite da Mosca, Nexo Digital in collaborazione con Ciel Ecran propone la storia della bambola Coppelia, creatura dagli occhi di smalto. Più di 450 sale in tutto il mondo trasmetteranno il balletto in due atti in diretta via satellite dall’Opéra di Parigi: con questo appuntamento, che coinvolge, tra gli altri, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio, Brasile, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda, Messico, Perù, Polonia, Spagna, Svizzera, continua così anche in Italia la stagione che Nexo Digital dedica al grande balletto per permettere agli spettatori italiani di assistere alle più importanti performance di due teatri d’eccellenza in proiezione digitale 2K ed audio Dolby Digital 5.1, proprio in contemporanea con gli spettatori dei teatri di Parigi. Una stagione molto importante, apertasi a dicembre con lo Schiaccianoci proseguendo con la Giselle, il Caligola e il Don Chisciotte e si ...

Read More »

In libreria: “Great Ballets of the Opéra National de Paris”,un cofanetto di tre DVD con i balletti del repertorio classico

Il repertorio classico è un mondo infinito di arte. I suoi numerosi balletti sono da sempre rappresentati, in tutta la loro magnificenza, dall’Opéra di Parigi. Questa volta vengono riproposti in un cofanetto di tre dvd per la Arthaus Musik. Nel primo figura “Paquita” , adattata alla compagnia parigina da Pierre Lacotte. Si tratta della ricreazione del balletto ideato da Joseph Mazilier e ripreso poi da Marius Petipa. La coreografia, in gran parte perduta, viene rielaborata da Lacotte che le conferisce nettezza, precisione rigorosa e purezza stilistica. Nel secondo dvd possiamo ammirare la precisione e la “pulizia” del corpo di ballo della compagnia francese nel riproporre “Notre Dame de Paris”. Ispirandosi al romanzo di Victor Hugo, Roland Petit ricrea sul palco la magia dell’ambiente gitano della periferia di Parigi. Emergono Isabelle Guérin nel ruolo della sensibile Esmeralda e Nicolas Le Riche, che si cimenta in un toccante Quasimodo. Sara nuovamente compito di Le Riche, nel terzo dvd, sempre sotto la maestranza di Roland Petit, interpretare “Le Jeune et la Mort”. Qui spicca uno dei temi fondamentali delle scene del secondo dopoguerra: l’esistenzialismo. Tre grandi balletti, che hanno fatto la storia della danza, dotati di una trama avvincente e resa unica dall’interpretazione ...

Read More »

La grande danza in diretta grazie alla straordinaria iniziativa di Nexo Digital

Grazie alla straordinaria iniziativa di distribuzione della Nexo Digital, ieri martedì 8 febbraio, in 36 sale cinematografiche italiane, in diretta via satellite dall’Opéra di Parigi, è stato trasmesso Caligula, balletto in cinque atti su musiche di Antonio Vivaldi su soggetto di Nicolas Le Riche e Guillaume Gallienne,  con le coreografie realizzate da Le Riche nel 2005. Stéphane Buillion ed Eleonora Abbagnato grandi protagonisti nei ruoli rispettivamente di Caligula e di Cesonia, la sua sposa. Eccellente interpretazione anche dei primi ballerini, dei solisti e del corpo di ballo dell’Opéra di Parigi. Perfetta armonia di tutti gli interpreti principali Clairemarie Osta (la Luna); Nicolas Paul (Mnester); Aurelien Houette (Cherea). Elemento di spicco Matthyas Heyman, nel ruolo di Incitatus. Superba anche l’esecuzione dell’orchestra diretta da Frederic Laroque, per un allestimento curato in ogni dettaglio. Il progetto di distribuzione, che coinvolge più di 450 cinema in tutto il mondo, è stato inaugurato a  dicembre con Lo Schiaccianoci, proseguendo con Giselle e, dopo Caligola, continuerà con altri appuntamenti, dall’Opéra di Parigi: Coppelia (Lunedì 28 marzo, ore 19.30) e Les Enfants du Paradis (Sabato 9 luglio, ore 19.30) e dal Teatro Bolshoi: Don Chisciotte (Domenica 6 marzo, ore 17.00) e Coppelia (Domenica 29 maggio, ore 17.00). ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi