Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Oscar Wilde

Tag Archives: Oscar Wilde

Salomè (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

La danza dei sette veli è la danza eseguita da Salomè davanti al re Erode Antipa nel teatro moderno, nella letteratura e nelle arti visive. Appartiene alla storia del Nuovo Testamento della festa di Erode e dell’esecuzione di Giovanni Battista, che si riferisce a Salomè che danza davanti al re. Il titolo Danza dei sette veli è stato reso popolare con la traduzione del 1894 del testo teatrale francese di Oscar Wilde Salomè. La danza è stata in seguito incorporata nell’opera lirica Salomè del 1905 del compositore Richard Strauss. Oscar Wilde descrisse la scena semplicemente come Salomè danza la danza dei sette veli. Sebbene l’obiettivo sia sedurre il patrigno, re Erode, le azioni di Salomè non sono apertamente erotiche, almeno inizialmente. Un’introduzione frenetica nella partitura viene interrotta dalla danzatrice, che riprende con un languido e deliberato atto di logoramento, mentre l’orchestra presenta note lunghe riccamente ornate, intervallate da valzer provocanti. Il ritmo di Salomè aumenta gradualmente mentre si libera dei veli in un’ultima frenesia, poi crolla come esausta. Dopo un attimo di pausa, si rialza per gettarsi ai piedi di Erode in trionfo. La prima rappresentazione avvenne a Parigi nel 1896. Lo spettacolo divenne famoso in Germania e il testo ...

Read More »

Demis Volpi ha lasciato la direzione artistica del Balletto di Amburgo

L’Hamburg Ballett si è separato dal suo Direttore Artistico, Demis Volpi. Il comunicato ufficiale afferma che il Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo e Demis Volpi hanno raggiungo un accordo amichevole per risolvere il contratto a fine stagione, sollevando Volpi dalla sue funzioni con effetto immediato. Demis Volpi ha commentato: “La mia visione, sia dal punto di vista artistico che in termini di una struttura contemporanea che consenta una collaborazione aperta e responsabile all’interno di una compagnia di balletto, non potrebbe essere realizzata nelle attuali condizioni dell’Hamburg Ballet, nonostante gli intensi sforzi. Nel migliore interesse di tutte le parti coinvolte, abbiamo quindi concordato una conclusione amichevole del mio mandato di Direttore Artistico”. Il Consiglio di Sorveglianza dell’Opera di Stato di Amburgo ha dichiarato: “Ci rammarichiamo che non sia stato possibile stabilire una base comune per la prosecuzione della collaborazione con l’Hamburg Ballet. Abbiamo pertanto concordato con Demis Volpi di recedere dal contratto al termine della stagione in corso e di liberarlo dagli obblighi contrattuali di Direttore Artistico a partire dal 10 giugno 2025. Il Presidente del Consiglio di Sorveglianza ringrazia Demis Volpi per il suo contributo artistico e per il suo impegno nell’ulteriore sviluppo del profilo artistico della ...

Read More »

La danza indiana “tra ieri e oggi” al PACTA Salone di Milano

Uno spettacolo di danza indiana all’interno della rassegna DonneTeatroDiritti. Il 29 aprile al PACTA Salone di Milano, DANZA DEE DONNE di e con Roberta Cavicchioli guarda la danza e il femminile in India ieri e oggi: dalla tradizione millenaria antica fino ai giorni nostri, la danza come impegno, sostegno, crescita, sviluppo, preghiera. La donna e la danza hanno sempre avuto un intimo, profondo e spirituale legame – racconta la danzatrice Roberta Cavicchioli – Così come la donna genera la vita, la dea è intensamente creativa, ma al tempo stesso distruttrice. Ora appare materna e benevola, generosa e luminosa, ora invece terribile e severa al solo scopo d’arginare le negatività e rinnovare il mondo manifesto. La dea dimora in ogni donna, che danzando o creando la esprime. In origine, la danza indiana celebrava i riti, i passaggi e le ricorrenze tramite le Devadasi, danzatrici consacrate al tempio che offrivano benedizioni danzando. Ogni cosa era percepita nella sua connessione con l’aspetto sacro e divino e tuttora quest’intuizione ispira ogni pura visione artistica... Lo spettacolo Danza Dèe Donne prende avvio con un preludio di canto indostano semi-classico dedicato alla Devi, nella sua forma archetipica e negli aspetti di Lakshmi, dea dell’armonia e della ...

Read More »
Il mito di Dorian Gray rivive nella danza di Keos Dance Project

Il mito di Dorian Gray rivive nella danza di Keos Dance Project

  L’opera più famosa di Oscar Wilde torna a rivivere nella 38a edizione del Festival La Versiliana, diretto da Massimiliano Simoni, con The Mirror – Dorian Gray Effect della compagnia Keos Dance Project, in scena in prima assoluta al Teatro Grande – La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU) il 22 agosto alle ore 21:30. Lo spettacolo, ideato, coreografato e diretto da Stefano Puccinelli, si articola attraverso un linguaggio poliedrico, sfaccettato, che caratterizza fortemente il genio creativo dell’autore toscano, avvezzo alla contaminazione degli stili coreografici più disparati, altalenanti tra l’eleganza del neoclassico alla durezza dell’hip hop. THE MIRROR – DORIAN GRAY EFFECT, affronta in chiave contemporanea l’estetismo di cui si nutre il protagonista dell’opera di Wilde, o meglio, pone il focus sul nuovo tipo di estetismo, con le stesse radici insite nell’essere umano, ma potenziato nella società di oggi, amplificato all’estremo dai nuovi mezzi di comunicazione sempre più sofisticati nell’indurre desideri artificiali: la forzata, esasperata voglia dell’apparire, di tutto ciò che è estremamente bello o così appare ed il suo opposto, il piacere a tutti i costi e a qualunque prezzo, provare ogni genere di esperienza per soddisfare l’io narcisista, anche a discapito dei propri simili. Il ritratto dipinto, che nel romanzo decadente si deturpa al posto di Dorian Gray mostrando gli esiti del suo modus vivendi, ha in quest’opera ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi