Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Patrick Suskind

Tag Archives: Patrick Suskind

Il coreografo Marco Goecke “allo specchio”

Il balletto classico preferito? Swan Lake. Il balletto contemporaneo prediletto? 1980 di Pina Bausch. Il Teatro del cuore? Kammertheater Stuttgart. Un romanzo da trasformare in balletto? Il Profumo di Patrick Süskind. Mentre un film da cui ricavare uno spettacolo di balletto? Rosemary’s Baby. Il costume di scena indossato che hai preferito? Non mi è mai piaciuto niente. Quale colore associ alla danza? Nero. Che profumo ha la danza? Polvere. La musica più bella scritta per balletto? La sagra della primavera. Il film di danza irrinunciabile? A Chorus Line. Due miti della danza del passato, uomo e donna? Eva Evdokimova e Pina Bausch. Il tuo “passo di danza” preferito? Piqué arabesque. Chi ti sarebbe piaciuto essere nella vita tra i ruoli del grande repertorio di balletto classico? Non ho idea. Chi è stato il genio per eccellenza nell’arte coreografica? Molti. Tornando indietro, se incontrassi Tersicore, cosa le diresti? Di portare un sacco di lavoro!!! Tre parole per descrivere la disciplina della danza? Passione, frustrazione, vita. Come ti vedi oggi allo specchio? Invecchiato. Michele Olivieri Foto di © Die arge lola www.giornaledelladanza.com © Riproduzione riservata

Read More »

A Milano il “Profumo” della danza con Cie Twain Physical Dance Theatre

Il 5 marzo 2015, unica data italiana di quest’anno, Spazio Tadini (luogo di incontro e confronto per le arti a Milano), ospita Cie Twain Physical Dance Theatre, compagnia di danza contemporanea e teatro fisico, sostenuta dal MiBACT – Ministero per i Beni le Attività Culturali e del Turismo, in un’originale e appassionante performance con l’opera Profumo. La compagnia, nata nel 2006 dall’incontro tra la coreografa, attrice e regista italiana Loredana Parrella, che ne è anche direttrice artistica e il designer teatrale belga Roel Van Berckelaer, lega l’arte recitativa a quella coreutica, con un approccio al teatro che integra diversi generi teatrali basati sul linguaggio del corpo e sul significato del movimento nello spazio, stabilendo un rapporto stretto e indissolubile tra il movimento, il gesto, la parola e i processi psicologici. L’originalità e l’abilità che la caratterizzano, porta Cie Twain a sviluppare numerosi progetti in pochissimi anni, avvalendosi della collaborazione di strutture sia pubbliche che private, arrivando ad aggiudicarsi nel 2010 il Premio Migliore Compagnia ai MarteAwards, evento nato a riconoscimento del valore artistico e culturale dei performers italiani nelle varie arti. Profumo, coreografia e regia di Parrella, che si avvale dello splendido disegno luci di Luci Gianni Melis e della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi