Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Perrault

Tag Archives: Perrault

“La bella addormentata nel bosco” della Carlo Colla & Figli

“La bella addormentata nel bosco” della Carlo Colla & Figli, creata nel 2001, è subito diventato uno degli spettacoli più amato dal pubblico e più rappresentato anche all’estero. Lo spettacolo, dall’anno della sua prima messa in scena, ha girato il mondo. È stato rappresentato infatti a Dubai, a New York, a Muscat, a Novosibirsk, a Charleston, a Satka e a Boston. Pertanto, ne è stata realizzata una versione in inglese, una in russo e una terza in arabo che in questa stagione verranno proposte nell’Atelier per le comunità multietniche milanesi fino a domenica 9 febbraio all’Atelier Carlo Colla & Figli di via Montegani a Milano. Sulla falsariga delle connotazioni letterarie di Perrault e di La Fontaine si inserisce la struttura teatrale della fiaba, sospesa fra nuvole bianche o minacciose che nulla hanno di vero e di reale. Due soli gli ambienti chiamati a restituire luoghi legati al mondo della natura: una terrazza edificata fra i colori e la curva dell’arcobaleno, e il bosco, tempio consacrato al lungo sonno e all’amoroso risveglio. In questi ambienti si muovono i personaggi in bilico fra la narrazione fabulistica di Perrault (in una brillante traduzione di Collodi, da cui Eugenio Monti Colla ha tratto il testo ...

Read More »

La bella addormentata con la Compagnia Carlo Colla & Figli  

La Compagnia Carlo Colla & Figli, la più grande e antica compagnia di marionette esistente al mondo, torna al Teatro Cucinelli di Solomeo (Perugia) con una fiaba intramontabile dedicata a tutta la famiglia: “La bella addormentata nel bosco”. In scena sabato 23 marzo alle 16 e alle 19 e domenica 24 marzo alle ore 17,30. Perché “La bella addormentata”? Per voglia di fiabe, quelle dei libri e quelle che stanno dentro ciascuno di noi, là dove il tempo e lo spazio non esistono più, dove il Male e il Bene sono determinati e circoscritti, non fluttuanti ed imperscrutabili come nella vita reale. E dove ciò che trionfa sempre è soltanto l’armonia. Anche per voglia di celebrare visivamente un genere letterario nato per adulti e, poi, ingiustamente passato, nel tempo, al mondo dell’infanzia per un erroneo ed abusato convincimento che confonde il gusto del “narrare” con l’immaginifico del “narrato”. Uguale destino è stato riservato ad opere come “Pinocchio”, “Peter Pan”, “Alice nel paese delle meraviglie” e “Il Barone di Munchausen”, come se fantasia, metafora e simbolismi appartenessero solo al mondo dell’infanzia. Ma, tornando al genere fiaba, non va dimenticato che Perrault scrive per il mondo del Re Sole restituendo, insieme alla ...

Read More »

La Belle di J.C. Maillot: una fiaba a tinte scure, in scena al Grimaldi Forum

Se i festeggiamenti per il Capodanno vi portano in Costa Azzurra, e vi state disperando perché vi hanno trascinato lontano dalle solite celebrazioni in un teatro con i vostri danzatori preferiti in scena, asciugate le vostre lacrime e brindate al 2017 in tranquillità: al Grimaldi Forum va in scena dal 28 dicembre al 3 gennaio La Belle dei Ballets de Monte-Carlo, coreografata da Jean Christophe Maillot. In questa versione della celebre fiaba, La Bella Addormentata appunto, il coreografo ha scelto una lettura psicoanalitica, e a tratti feroce, che riscopre angosce e desideri della vita e dell’infanzia. Feroce contro la versione disneyana, soprattutto, con l’obiettivo di recuperare gli aspetti della storia che richiamano i rituali di passaggio che si presentano a una giovane donna durante la vita, presenti già nel racconto di Perrault. Il matrimonio con il principe quindi non rappresenta più il finale lieto che ci si aspetta: ma apre una seconda parte più oscura, in cui la principessa ormai regina e i suoi figli sono minacciati da Carabosse, il personaggio cattivo già della storia originale, che qui concentra in sé tutte le paure e i tabù della società, e che diventa un essere androgino e ambiguo, complesso, e non ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi