Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Physical Theatre

Tag Archives: Physical Theatre

Jill Crovisier

Jill Crovisier – “I(CE)(S)CREAM Boléro Femme”: un viaggio personale di espressione fisica

Coreografa e direttrice artistica della compagnia JC Movement Production, Jill Crovisier è una figura di riferimento nel panorama internazionale della danza contemporanea. Fondata nel 2013 e con base in Lussemburgo, la sua compagnia si distingue per un approccio multidisciplinare che unisce danza, teatro, arti visive e pratiche di comunità, offrendo una piattaforma inclusiva che valorizza la diversità di esperienze e linguaggi artistici. Con un’estetica che fonde rigore coreografico e suggestioni cinematografiche, Crovisier sviluppa opere che esplorano temi attuali con profondità e delicatezza, indagando le dinamiche individuali e collettive attraverso un dialogo intenso tra corpo, musica e spazio. La sua ricerca si traduce in produzioni che viaggiano in tutto il mondo, ricevendo riconoscimenti prestigiosi e coinvolgendo un ampio ventaglio di collaboratori, professionisti e non. In questa intervista, ci addentriamo nel cuore creativo di Jill Crovisier, esplorando le radici della sua poetica e la visione che anima la sua compagnia, a partire dalla recente produzione I(CE)(S)CREAM Boléro Femme, presentata nell’ambito del Festival Nutida 2025, un’opera che intreccia femminismo, ritmo e simbolismo in un intenso dialogo con il capolavoro di Ravel. Come descriverebbe il Suo linguaggio coreografico a qualcuno che non ha mai visto il Suo lavoro? Probabilmente c’è qualcosa in almeno uno ...

Read More »

“Can we talk about this?”: DV8 a Roma in prima nazionale

Non solo danza ma anche tanti, tantissimi messaggi. Tra “esportazione della democrazia”, multiculturalismo e politicamente corretto, oggi esiste veramente la libertà di dire ciò che si vuole? Personalità eclatante e al tempo stesso lontana dallo star system, Lloyd Newson pone a tutti questa domanda in Can we talk about this?, ultimo lavoro da lui creato con il suo collettivo DV8 e che arriverà a Roma in prima nazionale il 12 Ottobre. Dai roghi in piazza del libro “I versi satanici” di Salman Rushdie, all’omicidio di Theo Van Gogh, regista olandese, fino ai fumetti su Maometto pubblicati in Danimarca che crearono violenti disordini in tutto il mondo: Newson parte proprio da qui per elaborare il suo nuovo spettacolo. La pièce affronta tematiche importantissime e assai scottanti come le politiche multiculturali, la censura sugli artisti, la libertà di stampa e di espressione. Esponente di punta del physical theatre, Lloyd Newson è nato a Melbourne nel 1957. Ha danzato per un breve periodo nel New Zealand Ballet per poi trasferirsi a Londra e frequentare la School of Contemporary Dance. Dopo i fiammeggianti esordi nei primi anni ’80 per lo Extemporary Dance Theatre, nel 1986 partecipa attivamente alla formazione di DV8 di cui, tra ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi