“Good evening. My name is Lutz Förster. I am 57 years old” Fuma una sigaretta, parlando a una sedia. Lutz Förster dà inizio al racconto che lo proterà ancora una volta vicino al pubblico, intimamente presente nella propria dimensione di protagonista-interprete e di soggetto narrante e narrato. Il suo solo è la terza parte di una trilogia che ha portato Jérôme Bel a esplorare l’esperienza e la danza di alcuni grandi interpreti. Vivremo il suo percorso e i ricordi che lo legano a Pina Bausch, José Limon e Robert Wilson. La pièce sarà in scena il 9 novembre in prima nazionale al Teatro Comunale di Ferrara come omaggio a Pina Bausch. Presso lo stesso teatro verrà allestita una mostra fotografica che presenterà le opere e i ritratti della coreografa, rubati dall’obiettivo del fotografo Marco Caselli Nirmal a partire dagli anni Ottanta. INFO 9 novembre, ore 21.00 Teatro Comunale di Ferrara Corso Martiri della Libertà, 5 Ferrara Tel. +39 0532 202675 www.teatrocomunaleferrara.it Maura Dessì Foto di Anna von Kooij
Read More »Tag Archives: Pina Bausch
Prolifera la danza in dvd da Pina Bausch e John Neumeier a Svetlana Zakharova e Ulyana Lopatkina
É da poco uscito il dvd che contiene la celeberrima creazione di Pina Bausch, Cafè Muller, una creazione che ha dell’eccezionale perché nasce dal resoconto dei suoi ricordi di infanzia, concentrati soprattutto intorno al cafè del padre, in cui ha trascorso la sua infanzia assistendo sinistramente alle dinamiche del mondo degli adulti. Ambientato nella Germania del dopoguerra, Cafè Muller, è un’opera singolare nel repertorio del Wuppertaler Tanztheater di cui la Bausch è stata direttrice. I protagonisti sinistri dell’intera coreografia sono i drammi e i sentimenti umani, visti nella loro purezza e assoluta essenzialità. É la storia di un amore infelice, un lamento d’amore, una metafora dolce ed inquieta sull’impossibilità di un contatto profondo. Tutto viene espresso attraverso la pura danza, accompagnata dalla musica di Henry Purcell. Le persone coinvolte sono sei, ognuna segnata da un dramma. Molto forte è l’immagine della donna che continua a gettarsi nelle braccia dell’amante che rinuncia all’abbraccio, ma senza determinazione; quella dell’uomo ansioso che si muove ciecamente, incurante di lui; e poi l’altra donna che, nonostante i suoi sforzi, passa inosservata. Inoltre è uscito a settembre del 2010 anche il cofanetto che raccoglie in due dvd la versione della Matthaus – Passion, coreografata da John ...
Read More »