Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Puccio Castrogiovanni

Tag Archives: Puccio Castrogiovanni

Torna il festival di danza “Catania Contemporanea/FIC”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il Catania Contemporanea/FIC Festival torna ad animare la città etnea, giungendo alla sua sesta edizione. Promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà, il festival si svolgerà dal 29 aprile all’11 maggio 2025, trasformando Catania in un palcoscenico vibrante di arte e cultura. In dodici giorni, la città ospita una serie di appuntamenti che avranno un impatto significativo sul suo tessuto urbano e culturale. Pur focalizzandosi sulla danza contemporanea, il festival abbraccia anche altre forme artistiche, come la musica e le arti visive, grazie alla collaborazione con numerosi partner, per una vera e propria celebrazione diffusa nel cuore della città. Il titolo FIC – acronimo di “Focolaio di Infezione Creativa” – sintetizza l’intento del festival di diffondere l’arte in modo capillare, come un’infezione che si propaga e genera nuove connessioni. L’edizione 2025 sarà inoltre in dialogo con il tema della stagione di Scenario Pubblico appena conclusa, Hi!, incentrata sull’intelligenza artificiale e il suo impatto sulla creatività. Il festival include la partecipazione di importanti realtà culturali locali, tra cui il Teatro Massimo Bellini di Catania – ...

Read More »

La Compagnia Zappalà Danza a Roma: un ritorno da applausi

Un ritorno che porta sold out e ovazioni: la Compagnia Zappalà Danza all’Auditorium Parco della Musica di Roma porta la sua danza a Roma e il successo è immediato Ebbene sì: dopo dieci anni di assenza dalla scena romana la Compagnia è tornata nella capitale con Instrument 1, proposto lo scorso 17 febbraio a Equilibrio Festival della Nuova Danza, prestigioso Festival internazionale sostenuto dalla Fondazione Musica per Roma alla sua dodicesima edizione. Lo spettacolo ha registrato il tutto esaurito con un pubblico attento e partecipe, esploso in ovazioni e applausi. Sette uomini in scena – Adriano Coletta, Alain El Sakhawi, Gaetano Montecasino, Adriano Popolo Rubbio, Roberto Provenzano, Fernando Roldan Ferrer e Antoine Roux-Briffaud – che danzano con vigore sulle note del marranzano suonato dal vivo dal virtuoso Puccio Castrogiovanni. E proprio al marranzano è dedicato lo spettacolo che ha maggiormente rappresentato la Compagnia Zappalà Danza in giro per il mondo. Instrument 1 è la prima tappa dal progetto Instruments con cui il coreografo Roberto Zappalà ha voluto scoprire l’uso di alcuni strumenti musicali inusuali e in genere difficilmente utilizzati in forma solistica, al fine di renderli protagonisti in scena. Insomma: un ritorno…da applausi! www.giornaledelladanza.com Foto di Domenick Giliberto

Read More »

“Instrument 1” – Scoprire l’invisibile di Zappalà Danza al N.I.D. Platform

    La compagnia Zappalà Danza presenterà il suo lavoro nell’ambito della manifestazione N.I.D Platform, la nuova piattaforma della danza italiana che si terrà in Puglia dal 22 al 25 novembre, ubicato in diverse location fra Lecce e Brindisi, quattro giorni ricchi di un fitto programma di incontri, showcase, performance ed aree espositive, saranno diciotto gli spettacoli ospitati. Instrument 1 – scoprire l’invisibile è la prima tappa del progetto del coreografo Zappalà, un viaggio danzato attraverso i meandri oscuri della Sicilia che rompe ogni schema per rendere visibile la relazione del corpo  con musica,  suono e   rumore,  esplorando strumenti inconsueti quali l’hang , il marranzano, il didgeridoo. La prima tappa è dedicata al marranzano, per questa produzione Puccio Castrogiovanni, uno dei leader del gruppo catanese Lautari, ha esplorato lo strumento in un’interessante ricerca, portandolo a ritmi e sonorità innovativi e di grande impatto, durante lo spettacolo il musicista utilizza vari tipi di marranzani, di diversa provenienza. In scena  sette danzatori della compagnia Zappalà danza, tutti uomini, per interpretare una Sicilia senza confini, in cui tradizione e modernità si ritrovano e si fondono. Con Instrument 1 Roberto Zappalà ha anche avviato il progetto re-mapping Sicily, un percorso con cui il coreografo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi