Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Raphael Bianco (page 4)

Tag Archives: Raphael Bianco

IPUNTIDANZA - Pietà per Icaro - Francesca Selvar

Ipuntidanza 2020/2021: la Fondazione Egri per la Danza presenta la Rassegna “Interscambi Coreografici”

Ritorna la Fondazione Egri per la Danza con la Compagnia EgriBiancoDanza, per la diciottesima edizione dei IPUNTIDANZA, con un calendario di spettacoli e un’offerta artistica che, nonostante le difficoltà del periodo, si conferma variegata ed eclettica aggiungendo al suo cartellone importanti sinergie, collaborazioni e nuovi progetti con realtà territoriali che si preparano ad accogliere la nuova stagione. In particolare la RASSEGNA “INTERSCAMBI COREOGRAFICI”, sezione della stagione itinerante IPUNTIDANZA, sarà proposta in esclusiva, nella provincia di Biella, da ottobre 2020 a maggio 2021, attraverso una ricca e variegata offerta coreografica ad opera di importanti compagnie del territorio nazionale e internazionale che già da tempo condividono con la Fondazione Egri e col suo strumento teatrale, la Compagnia EgriBiancoDanza, valori culturali ed artistici sia dal punto di vista della programmazione sia sul versante della formazione. L’iniziativa mira a valorizzare un territorio che non ha ancora una programmazione coreutica articolata su una stagione di spettacoli di danza, trasformandolo in un luogo privilegiato di programmazione coreografica focalizzato sulle potenzialità di tutta l’area e in particolar modo sulla città di Vigliano Biellese. Il cartellone della stagione, oltre alla programmazione di importanti compagnie nazionali ed internazionali – fra le quali Aura dance Company (Lituania), BTT – Balletto ...

Read More »

Compagnia EgriBiancoDanza: “Lo spazio dell’anima”

Martedì 28 luglio 2020 appuntamento a Vigliano Biellese con lo spettacolo Lo spazio dell’anima della Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, con la coreografia di Raphael Bianco. Lo spettacolo è inserito nell’ambito del progetto Le giornate della danza : Il corpo e la natura, la natura del corpo che ha come obbiettivo la creazione di un format coreutico capace di sintetizzare performance e laboratorio coreografico, dove la danza è protagonista nella duplice valenza performativa e formativa. Purtroppo, causa emergenza sanitaria, l’evento che avrebbe dovuto aver luogo nel mese di maggio è stato rimandato. Al suo posto è stato organizzato un workshop online, dove una cinquantina di giovani ragazze, che stanno affrontando un percorso di formazione con avviamento professionale, hanno avuto modo di confrontarsi e danzare insieme a distanza. Al workshop hanno partecipato allieve da Biella (il gruppo di Pratiche di Slancio e L’Arabesque), da Torino (AFED – Alta Formazione Egri Danza e Sport), da Lione (Les Studios Academia) e diversi allievi da Verbania e Firenze che, il 28 luglio, grazie al sostegno di CRB e del Comune di Vigliano Biellese, avranno la possibilità di tornare a ballare insieme. A inizio serata sarà infatti presentato l’esito coreografico del ...

Read More »

#IPUNTIHOME La danza va in onda on line – direzione artistica di Susanna Egri e Raphael Bianco

Prosegue la rassegna #IPUNTIHOME con #SPRINGTIMEMASQUERADE , la nuova creazione di Raphael Bianco che va  a completare la trilogia partita a marzo con #HOMESWEETHOME, realizzata in coincidenza con il lockdown imposto per l’emergenza sanitaria e proseguita con #GIORNI presentato in occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Danza #SPRINGTIMEMASQUERADE sarà on line domenica 31 maggio  alle ore 21, con accesso diretto dal canale You Tube della Compagnia. In questa video creazione ritroviamo la primavera che il virus ci ha in qualche modo rubato, è quasi una festa col pensiero di ritrovare volti e affetti rimasti lontani per mesi. Qualcuno è esaltato, qualcuno titubante nel riappropriarsi degli spazi fino ad ora preclusi, nel ritrovare e riaffrontare gli altri. L’aspettativa è quella di  una festa che però ha un elemento limite , una mascherina che scombina le dinamiche dei rapporti, la vicinanza dei corpi, una “masquerade” ambigua e in parte inquietante con cui convivere, e che annulla ogni espressione e rivela il lato oscuro della libertà ritrovata: questo è ”Springtime masquerade”, ironicamente concepito sulle note conosciutissime della “Primavera “ di Vivaldi, a chiusura di questa Trilogia. Si chiude così, per questa stagione, il viaggio virtuale della Compagnia,  attraverso la scoperta di nuove dimensioni per la danza, parallele  e ...

Read More »

Audizione Fondazione Egri per la Danza – Compagnia EgriBiancoDanza

La Fondazione Egri per la Danza indice un’audizione per la ricerca di danzatori professionisti (sia uomini sia donne) con retribuzione e immediato inserimento nella Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri.  L’audizione è in programma Domenica 12 maggio 2019 alle ore 12:00 nella sede della Fondazione Egri per la Danza a Torino. La Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco nasce a Torino nel 1999. Si è distinta, negli ultimi anni, per le creazioni di Raphael Bianco, per il loro valore sociale e spirituale, l’eccellenza e la versatilità, che hanno permesso alla Compagnia di incontrare il favore di pubblico e critica, e di affermarsi come una delle realtà più interessanti della danza italiana. La Compagnia EgriBiancoDanza dà vita ai principi fondamentali sui cui si basa la Fondazione Egri per la Danza: formazione, promozione e diffusione dell’arte coreutica in Italia e all’estero. La Compagnia si compone di danzatori provenienti da esperienze professionali di alto livello e possiede un solido repertorio che spazia dal balletto neoclassico alla danza contemporanea. Il suo stile coreografico riunisce nella preparazione una solida base accademica alle varietà dinamiche della creazione coreografica odierna. Inviare mail a organizzazioneegridanza@gmail.com (oggetto AUDIZIONE EGRIBIANCODANZA) con: –  CV (compreso di data di nascita, luogo ...

Read More »

Audizioni Fondazione Egri per la Danza – Compagnia EgriBiancoDanza

La Fondazione Egri per la Danza indice un’audizione per la ricerca di stagiaires (sia uomini sia donne con retribuzione e immediato inserimento nella compagnia) e per giovani talenti da inserire in AFED (Alta Formazione Egri Danza). Entrambe le audizioni sono in programma sabato 2 febbraio 2019 alle ore 12:00 nella sede della Fondazione Egri per la Danza a Torino. La Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco nasce a Torino nel 1999, con l’obiettivo di esplorare nuovi orizzonti: Entrambi siamo persuasi della necessità di realizzare una Compagnia diversa, che intenda approfondire attraverso la danza una più intima esplorazione dell’animo umano, costituendo un ponte, all’alba del terzo millennio. La Compagnia EgriBiancoDanza dà vita ai principi fondamentali sui cui si basa la Fondazione Egri per la Danza: formazione, promozione e diffusione dell’arte coreutica in Italia e all’estero e si è distinta, negli ultimi anni, per le creazioni di Raphael Bianco, per il loro valore sociale e spirituale, l’eccellenza e la versatilità, che le hanno permesso di incontrare il favore di pubblico e critica, e di affermarsi come una delle realtà più interessanti della danza italiana. La Compagnia si compone di danzatori provenienti da esperienze professionali di alto livello e possiede ...

Read More »

Il sottile confine tra tangibile e impalpabile, realtà e fantasia in “Apparizioni” di Raphael Bianco

Il 15 novembre 2018, il Teatro Cajka di Modena ospita la compagnia di danza torinese EgriBiancoDanza con Apparizioni, regia e coreografia Raphael Bianco, maître de Ballet Vincenzo Galano, musiche Arvo Pärt, Ivan Bert, John Luther Adams, Salvatore Sciarrino, Alin Andrei, Diego Mingolla. Interpretato da Elisa Bertoli, Simona Bogino, Maela Boltri, Vanessa Franke, Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Alessandro Romano, Paolo Piancastelli. Con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Studio Rolla, Compagnia di San Paolo. Nata nel 1999 a Torino sotto la direzione artistica di Susanna Egri e Raphael Bianco, EgriBiancoDanza è considerata una delle realtà più interessanti della danza italiana e offre un repertorio ricco e versatile che spazia dal balletto neoclassico alla danza contemporanea, coniugando la solida base accademica dei suoi danzatori con la realtà dinamica della creazione coreografica attuale. Negli ultimi anni, a distinguere la compagnia sono le opere di Bianco, intrise di valore sociale, etico e spirituale, che hanno trovato apprezzamento di critica e pubblico a livello nazionale e internazionale. Apparizioni prende vita proprio da un’intima riflessione sul labile confine tra ciò che appare e scompare ai nostri sensi, talvolta in forma concreta, talvolta in maniera intangibile. Il lavoro si compone ...

Read More »

Una nuova stagione IPUNTIDANZA: tutta da vivere, tutta da danzare

La stagione IPUNTIDANZA 2017/2018 della Fondazione Egri per la Danza, con la Compagnia EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, torna per la quindicesima edizione, da settembre 2017 a giugno 2018, con un programma sempre più ampio e ricco di novità. Otto le sedi tra teatri e residenze storiche che ospiteranno il ricco cartellone di spettacoli itineranti tra Torino, Moncalieri, Cuneo, Verbania, Aosta, Giaveno, Biella e Genova. In programma 25 spettacoli, più di 50 rappresentazioni, 5 fra prime nazionali e assolute, che da fine settembre 2017 a fine giugno 2018 saranno la struttura portante di una stagione multiforme, polivalente e ricca di collaborazioni artistiche, dal balletto neo-classico alla danza contemporanea, alla performance site specific a riconferma di un percorso della Compagnia fatto di passione e grande impegno, risultato di un’insopprimibile ricerca creativa, capace di rinnovare sempre grandi emozioni nel pubblico che da anni segue gli spettacoli in cartellone. Primo appuntamento a fine settembre sul territorio piemontese, al Castello di Moncalieri con ITENERARIO PER UNA POSSIBILE SALVEZZA, uno spettacolo ideato per un percorso itinerante con le coreografie di Raphael Bianco. Nato per il “Napoli Teatro Festival” al Tunnel Borbonico di Napoli, il grande successo ha determinato non solo la riproposta a ...

Read More »

Alberto Testa: “Jeux” e “Le Sacre du Printemps” un miracolo di bellezza e di creatività

 Provatevi a pensare oggigiorno alla possibilità di vedere in uno stesso mese, alla distanza di soli quindici giorni, l’uno dall’altro due balletti della potenza creativa (musica, scenografia, coreografia) di due balletti divenuti famosi quali “Jeux” e “Le Sacre du Printemps” il primo con la musica di Debussy, il secondo con quella di Stravinsky, tutti e due con la coreografia di Nijinsky, nel primo anche interprete, e poi mi direte se ciò sarebbe possibile oggi. Intanto occorre riflettere; una data, il 1913, Parigi, lo scadere della Belle Epoque, l’anno dopo un putiferio europeo, quasi quanto cento anni dopo, l’odierno, esclusa soltanto la guerra, quella mondiale detta anche “La grande guerra”. Qualcuno a pensato a quegli anni che in un ventennio successivo formarono l’epoca favolosa dei Balletti di Diaghilev (1909 – 1929), di Nijinsky, della partitura teatrale e non teatrale (Roerich, Bakst, Valentine, Gross e Hugo), dei musicisti fra gli innovativi del ventesimo secolo e di infiniti altri apporti diversi e decisivi per la formazione di una nuova era teatrale. Sono cose oggi pressoché irrealizzabili e impensabili. Eppure, nella rinnovata, bellissima Torino, tornata ai suoi regali splendori si è pensato a quell’avvenimento che diviene evento d’arte e di cultura. Due serate, il ...

Read More »

La Danza al Teatro Vascello protagonista della prossima stagione

La stagione 2016/2017 al Teatro Vascello è ricca di prosa ma soprattutto danza : l’arte coreutica per eccellenza, infatti, sarà una delle protagoniste del cartellone del teatro capitolino. In scena moltissima danza contemporanea. Strange Games, in scena il 17, 18 e 20 settembre, è una commedia metafisica, che nasce dalla combinazione di molte arti teatrali e performative. Gli strumenti utilizzati miscelano il teatro d’attore e il teatro visuale ossia il mimo, il gesto, le marionette, la danza, la musica, i suoni e alcuni elementi multimediali. Grazie alla bellezza delle sue immagini non ha bisogno di parole, si esprime attraverso il linguaggio della poesia e del sogno. Il fine è quello di raccontare storie che compongono una parte dell’immenso mosaico della vita. Six years later, sul palco il 12 e 13 novembre, è un duetto intimo e appassionato che ci parla del passato e del presente, strettamente legati tra loro come un’inevitabile storia d’amore. The Hill, altra pièce in scena in quei giorni, trae spunto da una canzone ebraica, Givat Hatahmoshetche, che parla della “Ammunition Hill”, campo di battaglia durante la Guerra dei sei giorni. Con musiche originali di Shlomi Biton, The Israeli Army March (eseguite dalla banda dell’esercito israeliano guidata da Yitzhak Graziani), YoramTaharlev, Bee Gees e i costumi di Roy ...

Read More »

Al Teatro Vascello per tre pièce: “Wings/The master/Nowhere?”

Tre pièce, una serata: Wings/The master/Nowhere? Vanno in scena al Teatro Vascello, per una serata che si preannuncia a dir poco indimenticabile. Con le coreografie di Raphael Bianco, i danzatori Elisa Bertoli, Maela Boltri, Vanessa Franke, Vincenzo Galano, Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Alessandro Romano portano sul palco, come primo pezzo, Nowhere?. La coreografia riflette sulle diverse forme dell’agire umano, un trittico in cui emerge prepotentemente la presa di coscienza progressiva della finitezza delle azioni e dei legami umani, lasciando però un punto di domanda, un’apertura alla speranza. Wings è un pezzo che, seguendo rotte misteriose come il volo di uccelli migratori, gli orizzonti infiniti e ignoti rivelano eventi inaspettati che trasformano e mutano la vita. The Master: un personaggio misterioso, The Master – il padrone, conduce una danza, un tango che si trasforma in un gioco di seduzione, che determina vincitori e perdenti, cambiando ogni momento le regole del gioco, da cui però solo lui uscirà vincitore. Dulcis in fundo, Nowhere?: un’azione danzata sull’illusione di una terra promessa, alla ricerca di nuovi orizzonti, dove ci si confronta, quasi sempre, a confini invalicabile con scelte  problematiche. Insomma: una serata di bella danza da non perdere. ORARI & INFO 4 e 5 ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi