Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Residenze Artistiche

Tag Archives: Residenze Artistiche

Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2025: al via la XIX Edizione

La XIX edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, che si terrà dal 3 al 7 settembre 2025 a Cuneo, si preannuncia come un evento di grande rilevanza per il panorama delle arti performative contemporanee. Con il titolo People Have the Power, il Festival si propone non solo come un’opportunità di fruizione artistica, ma anche come un riflesso delle sfide sociali, politiche e culturali del nostro tempo. Sotto la direzione artistica di Fabrizio Gavosto, il festival afferma il suo impegno nella promozione della cultura, sostenendo la connessione tra il linguaggio delle performing arts e le istanze collettive. La sezione di danza di Mirabilia 2025 si distingue per la varietà dei linguaggi e la sperimentazione dei formati, proponendo performance che spaziano dalla danza acrobatica alla danza site-specific, in contesti urbani e naturali. Con 45 compagnie provenienti da Italia, Francia, Belgio, Svizzera, Spagna, Perù, Ucraina e Cile, il festival ospiterà numerosi debutti regionali e prime nazionali, confermando il suo ruolo di vetrina internazionale per le nuove produzioni. Le compagnie che prenderanno parte al festival sono: Abbondanza/Bertoni (Italia), con la nuova creazione Epifania, che porta in scena la potenza evocativa della danza contemporanea, con un focus sulla tematica del corpo come ...

Read More »

Orsolina28 Art Foundation ETS: al via la stagione 2025

Sotto la guida della fondatrice e direttrice artistica Simony Monteiro, l’Orsolina28 Art Foundation – centro internazionale di creazione artistica con sede a Moncalvo, nel Monferrato, patrimonio UNESCO – inaugura la stagione 2025 con un calendario ricco di eventi. La programmazione vede la partecipazione di coreografi di fama internazionale, danzatori provenienti da tutto il mondo, musicisti e compositori. La proposta estiva di Orsolina28 si articola in diversi progetti: residenze di creazione nella danza (Focus on Creation e Call for Creation) e nella musica (Cherry Notes Series), programmi di formazione (Intensive e Moncalvo in Danza) e numerose collaborazioni a vocazione sociale. Questa stagione conferma il ruolo di Orsolina28 come centro internazionale di creazione e formazione, un luogo in cui natura e arte si influenzano e si ispirano a vicenda ‒ afferma Simony Monteiro ‒ Siamo fieri di poter offrire ad alcuni fra i grandi nomi della danza contemporanea uno spazio in cui dedicarsi alla creazione e alla ricerca artistica, dando al contempo a giovani studenti o coreografi emergenti l’opportunità di crescere e affermarsi. La nostra offerta musicale, Cherry Notes Series, apre invece le porte di Orsolina28 a nuove arti, sottolineando il forte legame tra danza e musica. In un’ottica di inclusione e ...

Read More »

Si danza! Il Teatro Comunale di Vicenza inaugura la Stagione 2013-2014

Il Teatro Comunale di Vicenza farà da sfondo ancora una volta alla XVIII edizione di VicenzaDanza, patrocinata dall’associazione Arteven. A riaprire il sipario il 29 ottobre è lo spettacolo di grande intensità e forte impatto fisico Deca Dance, presentato dall’Ensemble Giovanile della Batsheva Dance Company di Ohad Naharin. Primo evento di un programma eclettico, con la proposta di alcune opere tratte dal repertorio classico, vere e proprie pietre miliari della danza: Giselle, presentata dal Junior Balletto di Toscana su coreografia di Eugenio Scigliano, in prima nazionale a novembre; Le Corsaire, in programma a febbraio con una versione molto fedele al grand ballet ottocentesco, interpretata dal Ballet du Capitole de Toulouse diretto dall’étoile Kander Belarbi. Concluderà la stagione un classico rivisitato in chiave moderna dal Ballet du Grand Théâtre de Genève, il Sogno di una notte di mezza estate,  su coreografia del francese Michel Kelemenis. Dopo aver riscosso grande favore da parte del pubblico, ritorna in questa sede la rassegna sperimentale Luoghi del Contemporaneo-Danza con quattro spettacoli dedicati alla coreografia e alla danza di ricerca. Tra questi, il primo incontro del nuovo anno si terrà con Terramara 1991/2013, nuovo ritaglio del Progetto Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ’80/’90 di Marinella Guatterini, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi