Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Robert North

Tag Archives: Robert North

Romeo e Giulietta (balletto): storia, personaggi, curiosità e trama

La tragedia dei due innamorati di Verona, scritta da William Shakespeare nel 1593, è una grande storia d’amore diventata eterna e trasposta in musica da uno dei più talentuosi compositori vissuti nel periodo sovietico, Sergej Sergeevič Prokof’ev. Basti pensare che nel 1914 si diplomò al Conservatorio con i voti più alti, vincendo il premio “Anton Rubinstein” come miglior allievo di pianoforte. Partì per un viaggio a Londra, dove conobbe, tra gli altri Claude Debussy, Maurice Ravel, Richard Strauss e in particolare Sergej Diaghilev (fondatore dei “Ballets Russes) nel 1912 mentre assisteva agli spettacoli di danza “L’uccello di fuoco”, “Petruskha” e “Dafni e Cloe”. Fu proprio su richiesta di Diaghilev che iniziò a comporre il suo primo balletto dal titolo “Ala e Lollij” su testo di Serghei Gorodecki. Nel 1915 Prokof’ev incontrò nuovamente Diaghilev a Roma e gli sottopose la partitura (ricca di ritmi selvaggi tanto da rimandare a “La Sagra della Primavera” di Stravinsky). Il celebre impresario mosse diverse perplessità (soprattutto rivolte alla carente russicità melodica) e invitò Prokof’ev a scrivere la musica per un altro balletto tratto da una fiaba popolare russa dello scrittore Aleksandr Nikolaevič Afanas’ev. A differenza di “Ala e Lollij” che rimase incompiuto (venne poi rielaborato ...

Read More »

Si apre il sipario del Teatro San Carlo di Napoli per la nuova Stagione Sinfonica, d’Opera e di Balletto

Nel foyer storico del Teatro San Carlo una folta schiera di uditori ha assistito,  il 21 settembre, alla presentazione della Stagione Sinfonica, d’Opera e di Balletto 2010-2011. I vertici del teatro lirico  di Napoli Salvatore Nastasi, Rosanna Purchia, Alessandra Panzavolta, Salvatore Caputo e, per la prima volta in veste ufficiale di direttore artistico, Sergio Segalini, hanno introdotto una programmazione che si svilupperà in nove mesi con più di duecento aperture di sipario.  Il settecentesco e imponente teatro voluto dai Borboni potrà vantare, oltre alla ricca sezione sinfonica, una stagione di opera e balletto scandita da 14 spettacoli e un festival di danza dal 28 ottobre al 24 novembre. La lira di Tersicore vibrerà a lungo sui passi dei solisti, del corpo di ballo diretto da Alessandra Panzavolta e delle preziose presenze ospiti come le étoile Viengsay Valdés e Roberto Bolle e il primo ballerino Alessandro Macario.  Il Festival della Danza porterà in scena la Scuola di Ballo del Teatro San Carlo (28-29/10 ore 20.30), con le coreografie di Anna Razzi e Robert North; la Giselle di Mats Ek, con Roberta De Intinis nei panni della protaginista e Alessandro Macario in quelli di Albrecht (31/10 ore 18) e la Serata Contemporanea ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi