Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 15)

Tag Archives: Roberto Bolle

Torna “Danza con me” di Roberto Bolle, lo show di Capodanno Rai Uno

Torna ‘Danza con me’ di Roberto Bolle,  il 1 gennaio 2021 come di consueto su Rai Uno , saranno presenti molti ospiti, il primo annunciato Vasco Rossi. A darne l’annuncio gli stessi Artisti, Vasco Rossi e Roberto Bolle che non hanno nascosto l’entusiasmo per questo incontro ”A Capodanno …. Ballo con Bolle! ”Sono felicissimo di annunciare che anche quest’anno Danza con Me tornerà il 1° gennaio, in prima serata su Rai1! E come un antico rito propiziatorio uniremo danza e musica, arte e bellezza per la rinascita. Grazie al Sommo @vascorossi per aver accettato di essere con noi”, ha scritto a sua volta Bolle sul suo profilo Instagram.  Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

“Parole che Danzano” un libro che racconta la storia artistica, personale di Roberto Bolle

“Parole che Danzano” è il nuovo libro di Roberto Bolle, come dall’artista anticipato sui propri social, è in uscita tra qualche settimana, il volume è edito dalla casa editrice Rizzoli, si tratta di un libro che racconta la storia artistica, personale e umana di uno dei più celebri danzatori del panorama coreutico di oggi. Roberto Bolle è senz’altro oggi il ballerino più conteso dai teatri e dai coreografi di tutto il mondo e non potrebbe essere diversamente quando si nasce con un talento come il suo e lo si coltiva con tanta cura e dedizione. E’ nato a Casale Monferrato il 26 marzo del 1975 ed ha iniziato giovanissimo i suoi studi nella Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano: “La carriera nel mondo della danza si sviluppa prestissimo, da giovanissimo. Bisogna sviluppare doti da atleta, curare l’interpretazione e lo studio. Dopo i 40 anni c’è un evitabile declino fisico. La carriera è breve, bisogna darsi da fare per dare il massimo molto presto”. Roberto aveva solo 15 anni e un futuro da stella davanti a sé. L’incontro con Nureyev è stato determinante: “Mi ha dato soprattutto dei consigli tecnici, correggendomi alla sbarra e in alcuni esercizi. In un certo ...

Read More »
Teatro alla Scala

Teatro alla Scala: i ballerini protestano con una foto

In queste ore di grande sconforto in seguito alle disposizioni del DPCM del 25 ottobre 2020 tutti i comparti della cultura stanno levando la loro voce per esprimere il dissenso verso la decisione del Governo di chiudere i teatri. C’è chi ha scelto di scendere in piazza per protestare e chi ha deciso di farlo in modi diversi, come i ballerini del Teatro alla Scala di Milano, che hanno espresso il loro rammarico di non poter più andare in scena attraverso una foto che in poche ore è stata diffusa su tutti i profili social dei tersicorei scaligeri. Nell’immagine, diffusa in rete con la frase “ci avete già messo da parte”,  i danzatori indossano la mascherina e una maglia nera, con su scritto “make it possible”: un appello accorato per far sì che la loro arte sia appunto “resa possibile” in quello che può essere considerato il tempio della Danza. Nel pomeriggio anche Roberto Bolle ha lanciato un appello sui social: Nel rispetto delle esigenze sanitarie che restano prioritarie, mi unisco alla voce di coloro che chiedono di non sottovalutare il danno che la chiusura di teatri e cinema, realtà che avevano magnificamente interpretato le norme di sicurezza con risultati eccezionali, ...

Read More »
Roberto Bolle

Roberto Bolle: “Mi unisco alla voce di coloro che chiedono di non sottovalutare il danno che la chiusura dei teatri porta a tutto il Paese”

    In questo momento di grave crisi per tutto il mondo dello spettacolo, l’étoile Roberto Bolle ha lanciato un messaggio molto significativo sulle sue pagine social: Nel rispetto delle esigenze sanitarie che restano prioritarie, mi unisco alla voce di coloro che chiedono di non sottovalutare il danno che la chiusura di teatri e cinema, realtà che avevano magnificamente interpretato le norme di sicurezza con risultati eccezionali, porta a tutto il Paese. Sul profilo Instagram dell’artista si legge: L’arte e la cultura sono la voce e il nutrimento di un paese. Fermare tutto, vuol dire non solo imbavagliarlo, ma anche togliergli ristoro, impoverirlo con effetti anche di lunga durata di cui non conosciamo la portata soprattutto sui giovani. Per non parlare delle categorie professionali coinvolte che, al pari di tante altre, non hanno possibilità di sopravvivere economicamente con dignità a questa terribile emergenza. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »
Ouverture del Balletto alla Scala nel romanticismo di “Romeo e Giulietta”

Teatro alla Scala un documentario con Roberto Bolle per il 75° anniversario dell’ONU

In occasione del 75° anniversario di Fondazione dell’ONU il Teatro alla Scala su iniziativa della Rappresentanza Permanente italiana presso le Nazioni Unite e insieme al Fondatore e Partner principale della Stagione Intesa Sanpaolo ha realizzato un documentario sulla danza con la partecipazione dell’étoile Roberto Bolle, dei primi ballerini e del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Il video sarò trasmesso al Palazzo di Vetro di New York il 22 ottobre alle ore 18.00 (ora italiana) e in streaming su: http://www.youtube.com/unitednations   Programma:   Corpo di Ballo del Teatro alla Scala Direttore Frédéric Olivieri   Étoile Roberto Bolle   Direttore David Coleman   Orchestra del Teatro alla Scala     Nicoletta Manni – Roberto Bolle Il lago dei cigni dall’atto III Coreografia di Marius Petipa Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij     Antonella Albano – Maria Celeste Losa Do a duet Creazione di Mauro Bigonzetti Musica di Wolfgang Amadeus Mozart     Claudio Coviello La Bella addormentata nel bosco dall’Atto II Coreografia e regia di Rudolf Nureyev Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij     Virna Toppi – Roberto Bolle L’altro Casanova Pas de deux Coreografia di Gianluca Schiavoni Musica di Antonio Vivaldi     Martina Arduino – Marco Agostino – Mattia Semperboni Le Corsaire Pas de trois, Atto II coreografia Anna-Marie Holmes da Marius Petipa e Konstantin Sergeyev musica Riccardo Drigo, Boris Fitinhof -Schell, ...

Read More »

Omaggio alla danza in occasione della ripresa delle attività di Balletto alla Scala

Occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire le eccellenze del balletto, i Gala di Balletto alla Scala sono una tradizione che porta in scena i titoli più amati, i virtuosismi, firme coreografiche e musicali di prim’ordine, in omaggio al pubblico e alla storia del balletto attraverso i suoi protagonisti. E mai come questa volta l’omaggio è davvero profondo e sentito: il 23, 24, 26 settembre e il 2 ottobre il Balletto della Scala riabbraccia il suo palcoscenico e il suo pubblico dopo tanti mesi e lo fa attraverso un inanellarsi di passi a due e assoli, con i suoi primi ballerini, i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo e con le sue étoiles: Svetlana Zakharova (in scena nelle prime tre recite) e Roberto Bolle – che riporterà sul mitico tavolo rotondo la potente sensualità e la trascinante intensità del balletto-icona di Béjart sul Boléro di Ravel – e con la straordinaria presenza di una artista che alla Scala ha indissolubilmente legato il suo nome, Alessandra Ferri, in scena al fianco di Federico Bonelli, principal del Royal Ballet così come avvenne nel suo recente straordinario ritorno in Scala con ...

Read More »

Al via OnDance 2020: l’étoile Roberto Bolle propone – Balloinbianco

Dopo il fermo di questa estate, un segnale di speranza, di volontà di ricominciare. Si torna a danzare insieme, dall’11 al 13 settembre torna OnDance, la grande festa della danza di Roberto Bolle con un appuntamento eccezionale, ridotto forzatamente nei tempi e nelle attività, ma carico di emozioni e aspettative. Tre giorni di Openclass con i maestri delle varie discipline che ci hanno tenuto allenati durante il lockdown tramite i social OnDance, e poi un suggestivo liveshow in diretta dalle Gallerie d’Italia per mescolare bellezza a bellezza con Roberto Bolle accompagnato da ballerini di tango, swing, classica e musical e infine un nuovo ballo collettivo al Castello Sforzesco aperto a tutti gli appassionati che vestiti di bianco, balleranno ancora una volta insieme un’inedita coreografia da imparare sui social durante l’estate. Un weekend di musica, condivisione, danza e sorrisi. BALLOINBIANCO Durante il lockdown abbiamo ballato tutti insieme ma a distanza. Ora possiamo ballare insieme per davvero! Una esclusiva coreografia, una location straordinaria, un corpo di ballo unico al mondo e un unico colore. 250 ballerini di bianco vestiti nel cortile della Rocchetta al Castello Sforzesco, ad un segnale convenuto inizieranno a ballare per una performance collettiva mai vista.   ART GALA ...

Read More »

Roberto Bolle torna a danzare dal vivo con on OnDance la festa della danza

  Prende il via la nuova edizione dell’iniziativa “OnDance” dall’11 al 13 settembre 2020 dedicata al balletto che vedrà protagonista Roberto Bolle. Lo show si terrà alle Gallerie d’Italia a Milano e prevederà lezioni di danza e persino un ballo collettivo nel suggestivo Castello Sforzesco meneghino. Un segnale di speranza, di forte volontà di ricominciare, per un’arte, come quella della danza, tra le più colpite dall’impossibilità del contatto e della condivisione imposto dall’emergenza sanitaria e dal conseguente lockdown. E’ così che viene presentata la nuova edizione di ‘OnDance’, lo spettacolo di Bolle che, anche nel periodo di quarantena, ha mantenuto il suo ruolo di riferimento per il mondo della danza. Dopo il fermo di questa estate, infatti, c’è tanta volontà di ricominciare. La grande festa della danza di Bolle sarà un appuntamento eccezionale, anche se ridotto forzatamente, ma carico comunque di emozioni e aspettative. Nei tre giorni di Openclass si alterneranno i maestri delle varie discipline che ci hanno tenuto allenati durante il lockdown tramite i social OnDance. Ci sarà anche un suggestivo liveshow in diretta dalle Gallerie d’Italia per mescolare bellezza a bellezza con Roberto Bolle. Il famoso etoile sarà accompagnato da ballerini di tango, swing, classica e musical. ...

Read More »

Chicche di Danza: Roberto Bolle a Positano danza nell’arcipelago di Nureyev

L’armonia, la bellezza, l’eleganza e la natura. Roberto Bolle, in vacanza a Positano, è ritratto nell’arcipelago delle Sirene, Li Galli, nell’isolotto che fu della leggenda della danza Rudolph Nurejev. Lo scatto, di una raffinatezza unica, che ha raggiunto ben 40 mila like, è stato condiviso sul profilo Instagram del ballerino italiano. Bolle è il primo artista mondiale ad essere contemporaneamente Étoile della Scala di Milano e principal dancer dell’American Ballet Theatre di Milano. Roberto Bolle sull’isola Li Galli incanta nei luoghi tanto cari a Nureyev. La foto di Roberto Bolle nelle isole delle Sirene, che hanno incantato Ulisse, è simbolo di bellezza e di magia. L’isola, che è stata di Massine e Nureyev, ora è dell’imprenditore turistico di Sorrento Giovanni Russo. La bellezza di questo luogo incantato in Costiera amalfitana, tempio della Danza, fa si che proprio qui si svolga anche per il Positano Myth Festival, forse una delle più belle manifestazioni artistiche dedicate al balletto. Li Galli ha da sempre esercitato un grande fascino nel corso delle varie epoche. Molti personaggi famosi hanno soggiornato in questi angoli suggestivi poichè attratti dalle meraviglie incontaminate della natura dei luoghi. Tra loro, oltre a Roberto Bolle, ci sono stati anche tanti altri ...

Read More »

Roberto Bolle e Bottega Veneta insieme nel corto “Men”

Roberto Bolle e Bottega Veneta insieme in un cortometraggio.  Il famoso ballerino, infatti, è tra i dieci protagonisti di “Men”. Il corto è ideato dal fotografo e regista Tyrone Lebon insieme al direttore creativo della maison Daniel Lee. Il video pone degli interrogativi importanti sui concetti di identità di genere e mascolinità. L’étoile italiana e gli altri nove artisti multidisciplinari : Barry Keoghan, Dick Jewell, George Rouy, Michael Clark, Neneh Cherry, Obongjayar, Octavian, Roman e Tricky sono ripresi in uno degli atti più intimi dell’individuo: vestirsi. “Quali sono le qualità che caratterizzano un uomo?”, inizia così il cortometraggio MEN, con Roberto Bolle, firmato Bottega Veneta. Il brand indaga sulla mascolinità e sull’identità di genere in relazione all’abbigliamento attraverso un cast di artisti internazionali tra cui il celebre ballerino italiano. Il direttore creativo apre questo film per il pubblico portando un’intimità e una relazione tra noi e lui. Il tema dell’intimità viene esplorato attraverso il nostro banale lavoro di vestirsi e non vestirsi, oltre a guardare le prestazioni e la routine effettive di questo compito quotidiano. “Disegno per persone che hanno fiducia nella loro unicità e che celebrano la vita attraverso i loro vestiti.”, afferma Daniel Lee, Direttore Creativo di Bottega Veneta, che ha collaborato con il ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi