Lutto nel mondo della danza con la scomparsa di Silvina Fabars (22 febbraio 1944 – 31 marzo 2025) celebre danzatrice folk cubana, nonché prima ballerina del National Folkloric Ensemble of Cuba e autorevole maestra di danza folk in America Latina ed Europa. Grazie al suo talento e alla sua passione è stata una professionista insigne per grandi capacità e fama della cultura cubana, elevando quest’arte sui palcoscenici di tutto il mondo. Nata a Santiago de Cuba, la sua discendenza comprendeva nonni provenienti dalla Guinea e dal Ghana, che l’aiutarono a crescere. Da bambina, imparò a leggere e scrivere da una zia e poté frequentare la scuola elementare solo per due o tre anni, poiché il suo lavoro era necessario. Lavorò nei campi di canna da zucchero, piantò patate dolci, raccolse il caffè e trasportò legna e acqua. Visse in una comunità di haitiani e imparò le loro danze popolari e il dialetto. All’età di quattordici anni, si unì all’esercito ribelle di Fidel Castro nella Sierra Maestra e partecipò alla “Rivoluzione cubana”. Nel 1959, iniziò a lavorare all’aeroporto di San Antonio de los Banos come membro della leggendaria Mariana Grajales Women’s Squad. Nello stesso periodo, co-fondò la prima compagnia di danza ...
Read More »